additivi
		Gli emulsionanti nel cibo aumentano rischio di diabete di tipo 2
		
			Alimentazione
			
				
				 
		
	15 Maggio 2024
Gli emulsionanti nel cibo aumentano rischio di diabete di tipo 2
						Gli emulsionanti aumentano il rischio di diabete. La notizia arriva da uno studio pubblicato sulla rivista scientifica The Lancet Diabete…					
				
			
		Qual è il cibo con più pesticidi in Italia?
		
			Alimentazione
			
				
				 
		
	20 Dicembre 2023
Qual è il cibo con più pesticidi in Italia?
						Il cibo con più pesticidi in Italia è ancora una volta la frutta. Il dato arriva dall’ultimo documento stilato su…					
				
			
		8 aromatizzanti per l’affumicatura sono pericolosi
		
			News
			
				
				 
		
	16 Novembre 2023
8 aromatizzanti per l’affumicatura sono pericolosi
						Additivi e salute umana. Rischi di genotossicità per 8 aromatizzanti per l’affumicatura. L’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha valutato la…					
				
			
		Il riso in busta è valido come quello “classico”?
		
			Alimentazione
			
				
				 
		
	4 Gennaio 2018
Il riso in busta è valido come quello “classico”?
						Torniamo a casa tardi dal lavoro e non abbiamo tempo (né voglia) di metterci ai fornelli ma non vogliamo comunque…					
				
			
		Hai la pancia gonfia? Per un po’ evita i cibi in scatola
		
			Consigli
			
				
				 
		
	19 Giugno 2017
Hai la pancia gonfia? Per un po’ evita i cibi in scatola
						Chi soffre di gonfiore addominale si sarà accorto che spesso il proprio disturbo peggiora in seguito all’assunzione di cibi in…					
				
			
		I nano-cibi nel piatto sono sicuri? L’Europa vuole vederci chiaro
		
			Alimentazione
			
				
				 
		
	2 Maggio 2016
I nano-cibi nel piatto sono sicuri? L’Europa vuole vederci chiaro
						Le nanotecnologie sono la nuova frontiera in campo alimentare. Grazie ai nanomateriali ingegnerizzati in laboratorio, grandi pochi milionesimi di millimetro,…					
				
			
		Boom di allergie a causa di additivi e conservanti
		
			Alimentazione
			
				
				 
		
	15 Aprile 2016
Boom di allergie a causa di additivi e conservanti
						Ogni italiano, compresi anche i bambini, ingerisce all’anno un chilogrammo di additivi, migliaia di sostanze diverse che sono una delle…					
				
			
		Sotto i tre anni solo alimenti senza aromi e coloranti
		
			Alimentazione
			
				
				 
		
	24 Febbraio 2014
Sotto i tre anni solo alimenti senza aromi e coloranti
						Coloranti e aromi artificiali negli alimenti? Meglio evitare, se il bimbo ha meno di tre anni, e preferire i cibi…					
				
			
		Riconoscere le allergie: il test di eliminazione
		
			Salute
			
				
				 
		
	24 Febbraio 2014
Riconoscere le allergie: il test di eliminazione
						Il test di eliminazione è utilizzato soprattutto nei casi in cui si sospetta un’allergia alimentare, ma non è possibile identificare…					
				
			
		Conservanti, aromi e coloranti: innocui o no? Tutte le risposte
		
			Alimentazione
			
				
				 
		
	24 Febbraio 2014
Conservanti, aromi e coloranti: innocui o no? Tutte le risposte
						Gli additivi alimentari sono sostanze senza potere nutritivo che vengono aggiunte durante alcune fasi di lavorazione degli alimenti. Servono per…