Senza categoria

Balla 20 minuti al giorno per ritrovare la forma

Una ricerca americana sottolinea come basti una ventina di minuti di danza per migliorare i livelli di colesterolo e glicemia e aiutare la salute del cuore

Quali sono i benefici del ballo? Molti. Ballare venti minuti al giorno ogni mattina è sufficiente per raggiungere i minuti consigliati di attività fisica. La notizia arriva da uno studio della Northeastern University di Boston negli Stati Uniti. Ballare coinvolgerebbe molti più muscoli di quanto pensato finora. Meglio danzare da soli, lontani da occhi indiscreti, perché in questo modo ci sentiamo liberi di muoverci come desideriamo, senza il peso del giudizio degli altri.

Quanta attività fisica fare ogni settimana secondo le autorità sanitarie?

Le linee guida internazionali sostengono che ciascuno di noi debba svolgere un’attività fisica moderata e regolare per 150 minuti a settimana.

Gruppo San Donato

I ricercatori hanno analizzato i dati di una cinquantina di volontari tra i 18 e gli 83 anni, che hanno danzato per cinque minuti con e senza musica. L’obiettivo della ricerca era quello di capire se l’intensità con cui le persone danzano liberamente fosse abbastanza per considerarla esercizio fisico. Si possono leggere i risultati sulla rivista scientifica PLOS ONE.

Benefici del ballo soprattutto per la salute cardiovascolare e respiratoria

Gli esperti hanno misurato la quantità di ossigeno respirata e il battito cardiaco durante il ballo, scoprendo che tutti hanno raggiunto i livelli che in genere si ottengono con un’attività fisica moderata e in molti hanno anche superato questo obiettivo.

Già altri studi avevano promosso il ballo come metodo ideale per rimanere in forma, perché unisce al movimento, la musica e perché è divertente.

Ideale anche per glicemia e per gli anziani

Una ricerca italiana del 2021 aveva sostenuto che ballare per un paio di ore alla settimana, aiutasse a tenere a bada gli zuccheri nel sangue. Un altro lavoro, questa volta della Western Sidney University aveva confermato che ballare due ore e mezza ogni settimana migliora la funzionalità dell’apparato cardiovascolare, con benefici diretti sul cuore. Anche sulla salute mentale la danza è importante, perché allevia i sintomi legati all’ansia e alla depressione.

Una ricerca dell’Università dell’Illinois si era invece concentrata sugli effetti su persone che abbiano più di sessant’anni. Lo studio aveva confermato che dedicarsi soprattutto ai balli latino americani un paio di volte alla settimana fa migliorare in modo significativo il loro stato di salute fisica e mentale.

Leggi anche…

Mostra di più

Francesco Bianco

Giornalista professionista dal 1997, ha lavorato per il sito del Corriere della Sera e di Oggi, ha fatto interviste per Mtv e attualmente conduce un programma di attualità tutte le mattine su Radio LatteMiele, dopo aver trascorso quattro anni nella redazione di Radio 24, la radio del Sole 24 Ore. Nel 2012 ha vinto il premio Cronista dell'Anno dell'Unione Cronisti Italiani per un servizio sulle difficoltà dell'immigrazione. Nel 2017 ha ricevuto il premio Redattore del Gusto per i suoi articoli sull'alimentazione.
Pulsante per tornare all'inizio