Tumori
-
Tumore al seno: perché la biopsia liquida è innovativa?
Un’analisi meno invasiva, più precisa e un monitoraggio costante. Sono queste le caratteristiche che rendono la biopsia liquida, cioè un…
Leggi tutto » -
Le bufale più famose sui tumori
Da cure prive di qualsivoglia evidenza scientifica ad articolate teorie complottiste, passando per fattori di rischio totalmente insensati, il web…
Leggi tutto » -
Diagnosi precoce del tumore al polmone con Tac spirale
Diagnosi precoce del tumore al polmone resta un obiettivo fondamentale. Anche in questo tormentato 2020 il tumore del polmone si…
Leggi tutto » -
Tumore: 1.000 morti in meno all’anno con l’attività fisica
Il legame tra tumore e attività fisica è noto da tempo, tanto che gli oncologi e i medici di base…
Leggi tutto » -
Le fake news sul tumore al seno più diffuse in Rete
Come spesso avviene nel campo della salute sono molte le fake news sul tumore al seno che circolano in Rete.…
Leggi tutto » -
Tumore al seno: tutto quello che c’è da sapere
Il tumore al seno è il più frequente nel mondo femminile. Colpisce una donna su otto nell’arco della vita e…
Leggi tutto » -
Mutazioni BRCA: cosa significa e cosa si rischia?
Il boom dei test genetici per capire se si abbia una mutazione genetica che aumenti sensibilmente il rischio di ammalarsi di…
Leggi tutto » -
Tumore al seno: la mammografia ti salva la vita
La parola d’ordine è diagnosi precoce quando si parla di tumori. Per quello al seno ancora di più, visto che…
Leggi tutto » -
Tumore al seno: semi-digiuno a base vegetale potenzia le cure
La dieta mima digiuno può potenziare gli effetti delle cure ormonali prescritte dall’oncologo. Le donne in terapia ormonale in Italia…
Leggi tutto » -
Papilloma virus può causare il cancro alla prostata
Un team di ricercatori australiani ha collegato per la prima volta il cancro alla prostata al Papillomavirus o HPV. Gli…
Leggi tutto »