Tumori
-
Cancro al fegato: la miglior terapia resta il trapianto
Lo strumento che dà maggiori speranze ai pazienti di cancro al fegato è il trapianto di questo organo. Una ricerca…
Leggi tutto » -
Le lampade abbronzanti fanno male?
Di moda soprattutto negli anni Novanta e poi nei Duemila, le lampade abbronzanti non sono ancora scomparse. L’abbronzatura artificiale, sia…
Leggi tutto » -
Stare troppo seduti aumenta il rischio di cancro
Arriva un’altra ricerca che mette in guardia sui rischi di uno stile di vita troppo sedentario. Stare troppo seduti aumenta…
Leggi tutto » -
Cosa rischio se fumo 10 sigarette al mese?
Non esiste un numero non pericoloso di sigarette. Secondo le previsioni dell’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) in questo secolo ci…
Leggi tutto » -
Tumore al polmone: lo screening abbatte i tassi di mortalità
“Il fumo di sigaretta resta la prima causa di morte prevenibile nei Paesi occidentali, e nonostante il tumore ai polmoni…
Leggi tutto » -
Tumore dell’esofago: cure
Stando ai dati riportati dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom) e dall’Associazione Italiana Registro Tumori (Airtum), ogni anno in Italia…
Leggi tutto » -
Tumori, l’allarme degli oncologi: dimezzati diagnosi, visite e interventi a causa del coronavirus
Oltre a scombussolare le vite di tutti, il coronavirus ha anche fortemente condizionato l’approccio nei confronti di altre patologie. Basti…
Leggi tutto » -
Aspirina riduce il rischio di tumori all’intestino
È tra i farmaci più usati e studiati in tutto il mondo. Nata per combattere i sintomi delle malattie influenzali…
Leggi tutto » -
Coronavirus e tumore: cosa rischiano i pazienti oncologici?
Nell’overdose informativa che sta caratterizzando il caso coronavirus, una cosa si sente dire spesso: i più esposti al rischio sono…
Leggi tutto » -
Avere avuto 10 partner sessuali aumenta rischio di cancro
Avere 10 o più partner sessuali nella vita è legato a un aumento del rischio di sviluppare un cancro. Un…
Leggi tutto »