SaluteSclerosi Multipla

Sclerosi Multipla: l’ottimismo degli esperti

 

Negli ultimi vent’anni la cura della sclerosi multipla ha salutato importanti novità: si sono ottenuti nuovi farmaci sempre più efficaci e con minori effetti collaterali.

Grazie a queste nuove terapie la sclerosi multipla oggi viene gestita e la maggior parte delle forme risponde positivamente a queste terapie, capaci di garantire una migliore qualità della vita a chi ne è colpito. Per fare solo un esempio oggi le persone con sclerosi multipla possono avere dei figli e in alcuni casi possono anche continuare a curarsi, condizione che fino a qualche anno fa non era realizzabile. Resta una piccola percentuale di persone però per le quali non c’è ancora una cura per loro.

Come saranno le terapie da qui a dieci anni? È giusto essere ottimisti? Lo abbiamo chiesto ad alcuni neurologi, che da anni si occupano di sclerosi multipla, che hanno partecipato al congresso della Società Italiana di Neurologia che si è tenuto a Venezia.

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE 

Sclerosi multipla: i vantaggi della terapia orale

Sclerosi Multipla: ecco le nuove terapie

Sclerosi Multipla: cosa faccio se scopro di essere incinta?

Sclerosi multipla: il ruolo cruciale degli infermieri

Sclerosi multipla: quanti tipi ce ne sono?

Sclerosi multipla: la ricerca di Alice Laroni apre a nuove terapie

Sclerosi Multipla: a volte è senza sintomi

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio