La sclerosi multipla è una malattia neurodegenerativa demielinizzante che presenta, cioè, lesioni a carico del sistema nervoso centrale. Nel mondo sono tre milioni le persone con sclerosi multipla e secondo i dati dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) in Italia sono circa 114.000 gli uomini e le donne che devono convivere con i sintomi di questa patologia. Nella maggior parte delle volte la diagnosi arriva tra i 20 e i 40 anni di età.
Sclerosi multipla primariamente progressiva
Circa il 10% delle persone con sclerosi multipla ha quella primariamente progressiva. Si tratta di una forma caratterizzata da un peggioramento delle funzioni neurologiche e dall’assenza di vere e proprie ricadute e fin dall’esordio della malattia i sintomi si manifestano in modo graduale e tendono a progredire lentamente nel tempo. Ecco perché si chiama “progressiva”. Queste forme possono essere distinte in forme attive (con occasionali ricadute) o non attive, cosi come progressiva (evidenza oggettiva di peggioramento nel tempo della malattia, con o senza ricaduta o segni di attività di malattia alla risonanza) o non progressiva.
Facciamo il punto
Giancarlo Comi, Primario di Neurologia e Direttore dell’Istituto di Neurologia Sperimentale dell’Ospedale San Raffaele di Milano, fa il punto sulle nuove sfide della ricerca, focalizzandosi proprio sulla sclerosi multipla progressiva.
Chiara Caretoni
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHErase
Sclerosi multipla: 1° farmaco contro la forma primariamente progressiva
Sclerosi multipla: quali sono le nuove terapie?
Sclerosi multipla: com’è cambiata la malattia negli ultimi anni?
Sclerosi multipla: qual è il ruolo dell’intestino?