Salute

Mai infilarsi le mutande a piedi scalzi. Ecco perché

Il rischio è alto, perché le infezioni dei piedi potrebbero trasferirsi nella zona dell'inguine

Un gesto semplice come infilarsi le mutande a piedi scalzi può invece essere carico di insidie. Potremmo favorire la comparsa della micosi inguinale, causata dal fungo Tinea corporis, comunemente noto come tigna, e si manifesta con pelle squamosa, pruriginosa e talvolta arrossata.

Il 20% di chi ha il piede d’atleta avrà anche la micosi inguinale

Secondo uno studio l’infezione si diffonde spesso all’area genitale partendo proprio dai piedi. Questo perché la tigna del piede è incredibilmente comune: circa il 70% delle persone ne soffre almeno una volta nella vita. Di questi, circa il 20% a un certo punto, svilupperà la stessa infezione nell’area inguinale. Quando la indossiamo, la biancheria intima strofina sui piedi, entrando in contatto con le spore fungine presenti sui piedi e le trasporta fino all’inguine. La raccomandazione quindi è quella di mettere prima i calzini, che agiscono come una vera e propria barriera, evitando la diffusione dell’infezione.

Gli esperti confermano che le infezioni fungine all’inguine sono solitamente causate da una reinfezione proveniente da altre parti del corpo, come le mani o i piedi. Gli adolescenti e comunque gli uomini giovani sono i più colpiti.

Come prevenire la micosi all’inguine?

Solitamente la tigna resta contagiosa finché sulla pelle ci sono le spore fungine. Attenzione perché le spore sopravvivono anche su lenzuola, coperte e asciugamani. Solo un lavaggio accurato può eliminarle.

La comparsa del cosiddetto piede d’atleta si deve spesso all’umidità che ci crea quando si fa sport o si fanno lavori fisici importanti. Occorre sempre lavare la zona e asciugarla con grande attenzione per evitare la proliferazione dei funghi.

Una volta colpiti da questo problema non è facile liberarsene. La situazione non va sottovalutata e occorre farsi visitare da un medico. In genere si utilizzano creme antifungine, come l’idrocortisone. Se la condizione è più grave o non passa si passa agli antifungini orali, che però hanno effetti collaterali anche importanti.

Leggi anche…

Mostra di più

Francesco Bianco

Giornalista professionista dal 1997, ha lavorato per il sito del Corriere della Sera e di Oggi, ha fatto interviste per Mtv e attualmente conduce un programma di attualità tutte le mattine su Radio LatteMiele, dopo aver trascorso quattro anni nella redazione di Radio 24, la radio del Sole 24 Ore. Nel 2012 ha vinto il premio Cronista dell'Anno dell'Unione Cronisti Italiani per un servizio sulle difficoltà dell'immigrazione. Nel 2017 ha ricevuto il premio Redattore del Gusto per i suoi articoli sull'alimentazione.
Pulsante per tornare all'inizio