CuoreSalute

Irregolarità del battito: attenzione a improvvise vertigini, perdita di fiato o vista

Le aritmie sono molte, alcune innocue e altre maligne. Per identificarle sono necessari elettrocardiogramma, holter, test da sforzo e test genetici, per le forme congenite

È capitato a tutti, almeno una volta nella vita, di avere delle palpitazioni, un cuore che accelera per forti emozioni, stress o affaticamento. Non sempre, però, avere il cuore in gola è motivo di allerta: in molti casi le aritmie sono transitorie o benigne.

Quando, invece, sono segnale che qualcosa nel circuito elettrico del cuore non funziona correttamente? Ce lo spiega Paolo Della Bella, primario di Aritmologia IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.

POSSONO INTERESSARTI ANCHE

4 milioni di impianti nel mondo in 50 anni di pacemaker. E oggi diventa wireless

Alcune aritmie possono essere ‘rimosse’ entrando nel cuore

Battiti irregolari: cosa fare quando il cuore perde il ritmo

Come batte il tuo cuore? Due medici mimano le aritmie a tempo di musica. Lo spassoso video

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio