Salute

Hai meno di 40 anni? Ecco quali esami preventivi devi fare

Anche le persone under 40 dovrebbero sottoporsi a screening di controllo. Ecco quali esami bisognerebbe fare

Dagli esami del sangue all’elettrocardiogramma, anche chi ha meno di 40 anni deve sottoporsi periodicamente a un check-up preventivo. Ci sono degli esami che sono fortemente consigliati nei giovani adulti, in modo da individuare tempestivamente disturbi e patologie.

Per prima cosa, gli esami del sangue

Prima dei 40 anni bisognerebbe fare, con cadenza annuale, gli esami del sangue per capire qual è il profilo metabolico di una persona. In particolare, è necessario esaminare i valori di glicemia, colesterolo e trigliceridi. Si deve indagare la funzione epatica, attraverso gli enzimi transaminasi e gamma gt, la funzionalità renale, con la creatinina e gli elettroliti (sodio, potassio, cloro). Si possono aggiungere l’esame delle urine e quello della coagulazione.

E gli altri? Quali sono?

Oltre agli esami di laboratorio ci sono anche altri esami importantissimi. Guarda il nostro video per scoprire quali sono.

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

Check-up: cos’è e perché è importante farlo

Sai cosa succede durante un check-up?

Lingua: scopri se hai problemi di salute dal colore e dalla forma

Cuore: i 7 fattori di rischio da tenere sotto controllo

 

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio