Salute

Fegato grasso: cos’è e quali sono le conseguenze

Questa patologia, anche detta steatosi epatica, può causare danni epatici? Risponde l'esperta di OK Silvia Fargion

Il fegato grasso (o steatosi epatica), che è un accumulo eccessivo di trigliceridi nelle cellule epatiche, può essere relativamente innocuo o causare seri danni all’organo stesso. Quali sono le complicanze derivanti da questa patologia? Lo spiega Silvia Fargion, Direttore U.O. Complessa di Medicina Interna a Indirizzo Metabolico presso Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano (puoi chiederle un consulto qui).

Chiara Caretoni

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

Fegato grasso per il 40% degli italiani. Alcol, troppi zuccheri e grassi, sono i responsabili

Si gioca poco all’aria aperta? E il fegato diventa grasso

Vuoi proteggere il fegato? Evita gli snack confezionati

L’allenamento per il fegato: anche a bassa intensità migliora la steatosi

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio