Cuore
-
Scoperta la molecola che provoca la fibrillazione atriale
Scoperto l’interruttore molecolare che fa “tremare” il cuore nella fibrillazione atriale. Si tratta di un piccolo frammento di Rna, chiamato…
Leggi tutto » -
Scompenso cardiaco: un paziente su tre lascia il lavoro
Dopo il ricovero per scompenso cardiaco, un paziente su tre non torna al lavoro. Lo rivela uno studio dell’Università di…
Leggi tutto » -
Si può avere un infarto senza saperlo? Sì, ed è ancor più pericoloso
Avere un infarto senza accorgersene non è un evento raro: quasi la metà degli attacchi di cuore (il 45%), infatti,…
Leggi tutto » -
Ipertensione arteriosa? Cosa fa male e cosa fa bene a tavola
Avere la pressione alta significa avere un rischio più elevato, rispetto a chi ha valori nella norma, di andare incontro…
Leggi tutto » -
Una birretta al giorno fa bene al cuore
Una birra al giorno può proteggere dagli attacchi cardiaci. E’ la conclusione che emerge da documento di consenso internazionale, pubblicato su Nutrition, Metabolism &…
Leggi tutto » -
Il colesterolo “buono”, da solo, non basta a proteggere il cuore
È la “coperta di Linus” a cui ci attacchiamo ogni volta che leggiamo gli esiti degli esami del sangue. Il colesterolo…
Leggi tutto » -
Scompenso cardiaco: tutto quello che c’è da sapere
Colpisce oltre 1 milione di persone in Italia, è la causa più comune di ospedalizzazione tra le persone over 65…
Leggi tutto » -
Pressione bassa: cause, sintomi e cure
L’ipotensione (o pressione bassa) si verifica quando i valori della pressione arteriosa sono inferiori a quelli considerati normali, scatenando nell’individuo…
Leggi tutto » -
Colesterolo e trigliceridi: non serve digiunare prima dell’esame del sangue
Non è necessario digiunare prima di fare l’esame del sangue per il colesterolo e i trigliceridi. A dirlo è un ampio…
Leggi tutto » -
Aritmie negli sportivi? Il 75% può continuare ad allenarsi
Aritmie negli sportivi. Uno dei problemi cardiaci più comuni di chi fa sport in modo agonistico o amatoriale è il…
Leggi tutto »