Cuore
-
Il cuore dei centenari sta meglio di quello dei 75enni
Avere 100 anni? Conviene di più che averne 75, parola di scienza. Un paradosso? Niente affatto: uno studio condotto tra…
Leggi tutto » -
Colesterolo cattivo: dimezzati i valori massimi, mai sopra i 100
Pensavate di stappare una bottiglia per essere riusciti ad abbassare il colesterolo cattivo sotto quota 190? Rimandate i festeggiamenti, perché…
Leggi tutto » -
Gli hobby che fanno bene al cuore degli over-65
Vi piace passeggiare, coltivare l’orto, pescare o andare in bicicletta nel parco? Allora continuate a seguire la vostra passione anche…
Leggi tutto » -
App smartphone per verificare la fibrillazione atriale
Le app dello smartphone che avete in tasca potrebbe un giorno salvarvi la vita. Vi basterà appoggiarlo sul petto da…
Leggi tutto » -
Col vaccino antinfluenzale meno ricoveri per i cardiopatici
Il vaccino antinfluenzale riduce il rischio di ospedalizzazione nei pazienti con problemi cardiaci. Se n’è discusso durante il congresso ESC dei…
Leggi tutto » -
Valvola mitralica, meglio ripararla prima che compaiano i sintomi
Quando l’auto ha il carburatore che perde, è meglio correre dal meccanico prima che ci pianti in asso in mezzo…
Leggi tutto » -
Più i nostri genitori sono longevi, più a lungo vivremo
Avere mamma e papà che vivono a lungo significa avere anche tassi più bassi di problemi cardiaci e di sviluppare…
Leggi tutto » -
Estate, caldo e malattie cardiovascolari: quali rischi?
Caldo e malattie cardiovascolari. Quali accorgimenti, dunque, bisogna mettere in atto? Come ci si deve comportare in vacanza? Ecco i…
Leggi tutto » -
I cardiopatici possono andare in montagna? Sì!
La montagna mette a dura prova il cuore? Certamente i rischi dell’altitudine sui cardiopatici sono noti da tempo ma è…
Leggi tutto » -
Infarto: gli Omega 3 riducono le cicatrici del cuore
Gli Omega 3 contribuiscono a ridurre le cicatrici del cuore e a migliorare l’attività cardiaca dopo un infarto del miocardio.…
Leggi tutto »