Cuore
-
Infarto silenzioso? Più colpite le donne: sopportano meglio dolore
Le donne spesso non si rendono conto di avere avuto un attacco cardiaco perché sopportano meglio il dolore. Gli esperti…
Leggi tutto » -
Nutraceutici e colesterolo alto
Più del 35% degli italiani ha il colesterolo alto, ma ce ne sarebbero circa altrettanti che non immaginano di avere…
Leggi tutto » -
Fare attività fisica fa bene anche a chi ha problemi cardiaci
Via libera all’attività fisica in chi ha problemi cardiaci. L’esercizio fisico, infatti, non solo riduce le recidive e i ricoveri…
Leggi tutto » -
Lo smog “restringe” i vasi sanguigni nei polmoni
In questi giorni è di nuovo allarme smog in molte città italiane. Il traffico, i riscaldamenti accesi e l’aria fredda…
Leggi tutto » -
L’ipertensione “mascherata” è più diffusa del previsto
Qui puoi trovare dove puoi misurare la pressione gratis e senza impegnativa Che cos’è l’ipertensione mascherata? Misurare saltuariamente la pressione…
Leggi tutto » -
Holter pressorio e cardiaco: quando è necessario farlo?
Sia l’holter cardiaco che l’holter pressorio sono esami diagnostici che permettono un monitoraggio costante del paziente solitamente nell’arco di 24 ore:…
Leggi tutto » -
Turni di lavoro troppo prolungati “agitano” il cuore
I turni di lavoro possono essere molto pesanti, soprattutto quando scatta un’emergenza: lo sanno bene vigili del fuoco, medici e…
Leggi tutto » -
Ansia o stress con sintomi fisici? Gli esami per escludere patologie cardiache
Per le persone che soffrono di ansia, stress o attacchi di panico, il verificarsi di sintomi fisici come la tachicardia, il fiato…
Leggi tutto » -
Cuore: un cerotto riparerà le cicatrici lasciate dall’infarto
Un cerotto che ripara le cicatrici lasciate sul cuore da un infarto? Non si tratta di fantascienza ma di una possibile…
Leggi tutto » -
Pericardite idiopatica ricorrente: scoperta la cura
La pericardite idiopatica ricorrente si manifesta con frequenti episodi di infiammazione del pericardio, ovvero la membrana che avvolge il cuore.…
Leggi tutto »