Cuore
-
Pressione sanguigna: sicuri di misurarla in modo corretto?
I valori “normali” Per essere considerata “normale” la minima deve essere compresa tra 60 e 79 mmHg, mentre la massima…
Leggi tutto » -
Ipertensione nascosta: metà di chi ne soffre non lo sa
Poca consapevolezza Come un parente scomodo che abita lontano. Tutti in famiglia sanno come si chiama, qualcuno ne parla, ma…
Leggi tutto » -
Come misurare la pressione nel modo corretto?
Sempre allo stesso orario Rilevare la pressione sempre nello stesso momento della giornata, tenendo conto che al mattino (soprattutto appena…
Leggi tutto » -
Pressione alta? Ecco i comportamenti per contenere il rischio
No fumo Primo passo per evitare la pressione alta? Abolire il fumo, immediatamente. Meno sale Ridurre drasticamente il sale da…
Leggi tutto » -
Arresto cardiaco: si può sopravvivere o è sempre fatale?
Per arresto cardiaco si intende la cessazione della normale attività del cuore, con conseguente interruzione del flusso sanguigno. Il muscolo non pompa più…
Leggi tutto » -
Extrasistole: sintomi e cure
Cos’è L’extrasistole è un disturbo del ritmo cardiaco – letteralmente significa battito aggiunto – ed è la forma più semplice…
Leggi tutto » -
Diabete e malattie cardiovascolari: qual è la relazione?
Chi ha il diabete possiede un rischio maggiore di andare incontro a malattie cardiovascolari. A dirlo nella nostra videointervista è…
Leggi tutto » -
Cuore: cos’è la prevenzione di precisione?
Dal 22 al 29 settembre si tiene la prima Milano Heart Week, un’iniziativa ideata dall’IRCCS Centro Cardiologico Monzino di Milano…
Leggi tutto » -
Angina pectoris: come si previene?
L’angina pectoris, che è provocata da un’insufficiente ossigenazione del tessuto cardiaco, è una patologia relativamente benigna, nel senso che non provoca…
Leggi tutto » -
Pressione alta: tutti i modi per abbassarla
Muoviti più che puoi Fare regolarmente attività fisica moderata ha spesso gli stessi effetti dei farmaci. Un’accurata analisi dell’American College…
Leggi tutto »