Cervello
-
Amigdala: i segreti della centralina delle emozioni del cervello
È una parte del cervello, l’organo più importante del sistema nervoso centrale, posizionata tra le tempie. L’amigdala deve il suo…
Leggi tutto » -
Emicrania: le bevande che contengono caffeina possono scatenarla?
Il legame tra emicrania e alimentazione è sotto la lente d’ingrandimento degli esperti da tempo. Nonostante i risultati degli studi siano…
Leggi tutto » -
Alzheimer: test del sangue lo scopre decenni prima dei sintomi
Un semplice esame del sangue in grado di scovare le proteine che indicano lo sviluppo dell’Alzheimer vent’anni prima che i…
Leggi tutto » -
Autismo: un probiotico può ridurre i sintomi
Con la definizione “Disturbo dello Spettro Autistico” (ASD) si intende un insieme di disturbi del neurosviluppo ad esordio precoce, caratterizzato…
Leggi tutto » -
Una crisi epilettica può essere fatale?
L’epilessia, che in Italia riguarda circa 500.000 persone, è la patologia neurologica più frequente. È caratterizzata dalla ricorrenza di crisi…
Leggi tutto » -
Demenza: ricordare è possibile con una playlist personalizzata
Capita un po’ a tutti: quando parte una canzone a cui si è affezionati riaffiorano alla mente dei ricordi. Di…
Leggi tutto » -
Il cervello che non invecchia
Il segreto per un cervello giovane ed efficiente? Usarlo. Letizia Leocani, specialista in neuroriabilitazione e neurofisiologia sperimentale all’Irccs Ospedale San…
Leggi tutto » -
Ictus: oggi si ha più tempo per salvarsi
Fino a nove ore per salvarsi da un ictus cerebrale, che in Italia colpisce circa 150.000 persone l’anno. Possibile? La…
Leggi tutto » -
Alzheimer precoce: il rischio aumenta con il colesterolo alto
Si parla di Alzheimer precoce quando compare prima dei 65 anni. Generalmente questa malattia colpisce dopo quest’età. Questa forma sta…
Leggi tutto » -
Ictus: la vista migliora usando un dispositivo elettrico
Un dispositivo che stimola il cervello migliora le capacità di imparare a vedere di nuovo nelle persone che hanno parzialmente…
Leggi tutto »