Cervello
-
Mal di testa e ghiaccio
Quando il mal di testa colpisce e ci si ritrova a casa, senza analgesici a portata di mano, può venire…
Leggi tutto » -
Ictus e sonno: chi dorme più di 9 ore a notte alza il rischio
Ictus e sonno. Da tempo il mondo scientifico si interroga sul legame tra la malattia e il riposo. È assolutamente…
Leggi tutto » -
Rischio demenza: quanto è largo il tuo girovita?
L’obesità e l’inattività fisica sono da tempo considerati due fattori di rischio per sviluppare la demenza. Un nuovo studio però…
Leggi tutto » -
Parkinson: ultrasuoni nel cervello fermano i tremori
Ultrasuoni nel cervello fermano i tremori. Una procedura mini invasiva capace di alleviare i tremori nelle persone con la malattia…
Leggi tutto » -
Alzheimer: scoperta molecola che blocca la malattia
Ringiovanisce il cervello bloccando l’Alzheimer nella sua fase precoce. È questo il «potere» della molecola scoperra dai ricercatori della Fondazione…
Leggi tutto » -
Alzheimer: via libera in Cina a nuovo farmaco
La notizia è di quelle che fa sperare i familiari delle 600.000 persone che vivono con la malattia di Alzheimer…
Leggi tutto » -
Alzheimer: presto il primo farmaco che frena il declino cognitivo?
Un farmaco sperimentale capace di bloccare la progressione dell’Alzheimer. Sono ambiziosi gli obiettivi dell’azienda americana che ha messo a punto…
Leggi tutto » -
Sclerosi multipla: le cellule staminali mesenchimali sono sicure
L’infusione di cellule staminali mesenchimali contro la sclerosi multipla è una procedura sicura. È questo il principale risultato contenuto nei…
Leggi tutto » -
Cura del Parkinson: speranza da una scoperta italiana
A rallentare il Parkinson potrebbero essere delle molecole che produce il nostro stesso organismo. Sono le resolvine, particelle che spengono…
Leggi tutto » -
L’inquinamento ci rende infelici?
L’inquinamento influenza la salute, non solo fisica, ma anche mentale. E in modo piuttosto grave, dal momento che potrebbe essere…
Leggi tutto »