Cervello
-
Cosa fa il cervello quando siamo disgustati?
Disgustati da un cibo che non ci piace o da un comportamento che non condividiamo, poca cambia. In entrambi i…
Leggi tutto » -
Alzheimer: approvato il primo farmaco che agisce sulla causa della malattia
La strada per trovare una cura alla malattia di Alzheimer è ancora impervia, ma non del tutto sbarrata. Quello che…
Leggi tutto » -
Indossare spesso gli auricolari senza fili fa male?
Gli auricolari bluetooth ci hanno liberato dal filo e sono così leggeri e anatomici che si dimentica presto di averli…
Leggi tutto » -
Covid: il Parkinson non aumenta il rischio di infezione
Avere la malattia di Parkinson non significa contrarre più facilmente il Covid-19. A confermarlo è il più grande studio al…
Leggi tutto » -
NeuroCovid: quali sono le complicanze neurologiche di Covid?
Le complicanze neurologiche di Covid, quindi gli effetti sul sistema nervoso sono al centro ormai di centinaia di studi scientifici,…
Leggi tutto » -
Asperger: quando la diagnosi arriva da adulti
Fulvio e Silvia sono due adulti, entrambi impiegati in ambito informatico, che hanno scoperto di essere Asperger a 53 e…
Leggi tutto » -
Cannabis terapeutica: farmaco o allucinogeno?
Tra le tante vite che il Covid-19 ha portato via c’è anche quella di una ragazzina statunitense di appena 13…
Leggi tutto » -
Covid: cos’è la nebbia cognitiva che colpisce il 5% dei guariti?
I neurologi avevano già messo in guardia sugli effetti di Covid-19 sul cervello. Ora si è capito che un paziente…
Leggi tutto » -
Che cos’è l’Alzheimer?
La malattia di Alzheimer è la forma più comune al mondo di demenza. Ha un andamento neurodegenerativo, quindi peggiora, in…
Leggi tutto »