Cervello
-
Alzheimer: il mistero dei super anziani immuni alla malattia
Alcuni anziani sono immuni dalla perdita di memoria tipica della malattia di Alzheimer. La scoperta, definita incredibile dagli stessi ricercatori…
Leggi tutto » -
Alzheimer: diagnosi con un semplice test dell’olfatto
Diagnosticare il rischio di ammalarsi di Alzheimer o “beccare” questa malattia agli esordi, quando ancora non dà sintomi, con un…
Leggi tutto » -
Chi ha più memoria? Le donne, ma solo fino alla menopausa
Una memoria migliore, ma quando arriva la menopausa questa abilità diminuisce. Le donne di mezza età ricordano meglio date di…
Leggi tutto » -
Cervello: consigli per mantenerlo attivo
Cervello attivo. Stando agli ultimi dati diffusi dalla Società italiana di Neurologia (SIN), le malattie neurologiche come ictus, demenza e Parkinson colpiscono…
Leggi tutto » -
Sla: frutta e verdura aiutano a rallentare la malattia
Fare il pieno di antiossidanti e carotenoidi mangiando regolarmente frutta e verdura aiuta ad alleviare i sintomi della Sla, la sclerosi…
Leggi tutto » -
Con i pesi più giovani muscoli e cervello
Che cos’hanno in comune attività come il ping pong, lo studio, la ginnastica dolce, le camminate e il sollevamento pesi?…
Leggi tutto » -
Alzheimer: con un po’ di esercizio si recuperano le parole “perdute”
I pazienti colpiti da demenza possono riconquistare il piacere della conversazione: con l’aiuto di un logopedista e tanto esercizio, possono…
Leggi tutto » -
I batteri della bocca possono far venire il mal di testa
Chi soffre di frequenti mal di testa lo sa. A tavola è meglio non esagerare con carni rosse, insaccati, alcolici…
Leggi tutto » -
Cellule staminali per riparare i danni dell’ictus
Trapianto di cellule staminali per riparare i danni cerebrali causati da un ictus. È questa la strada che sta percorrendo…
Leggi tutto » -
Ecco come invecchiare senza paura
«Con l’avanzare dell’età è normale che stile di vita e abitudini si modifichino, in relazione anche alla propria condizione psicologica…
Leggi tutto »