Cervello
-
Calcio: i colpi di testa favoriscono la demenza
Per molti è lo sport più bello del mondo. Ma da qualche tempo il mondo della medicina sta mettendo sotto…
Leggi tutto » -
Epilessia: ecco tutto quello che c’è da sapere
Giornata Mondiale contro l’epilessia Solo in Italia si contano circa 500mila persone affette da epilessia. Il 13 febbraio è la…
Leggi tutto » -
Misofonia: cosa accade nel cervello di chi è intollerante a suoni e rumori
Perdete facilmente la pazienza se il vostro collega sbatte il mouse sul tappetino e digita in modo compulsivo sulla tastiera?…
Leggi tutto » -
Marijuana sintetica: tutti i pericoli
Alcuni la chiamano “K2”, altri “spice”, ma la sostanza non cambia: la marijuana sintetica può provocare effetti tossici molto più…
Leggi tutto » -
Mini ictus o TIA: che cos’è
Un disturbo visivo passeggero, un formicolio all’arto o una paresi temporanea della bocca sono i campanelli d’allarme di un TIA,…
Leggi tutto » -
Alzheimer: perché scrivere la storia del proprio genitore ammalato
La malattia di Alzheimer senza dubbio mette a dura prova sia chi ne soffre sia i cosiddetti caregiver, cioè familiari…
Leggi tutto » -
Alzheimer: 10 minuti di musica al giorno aiutano la memoria
Se la memoria inizia a fare cilecca, non buttatevi giù. Accendete lo stereo e ascoltate un po’ di musica: bastano…
Leggi tutto » -
Demenza: i segnali che non devi sottovalutare
Demenza Con il termine demenza si indica una serie di sintomi che interferiscono con il normale svolgimento delle attività quotidiane…
Leggi tutto » -
Neuropatie delle piccole fibre: cosa sono, diagnosi e cura
Cosa sono le neuropatie delle piccole fibre? Bisogna fare una piccola premessa riguardante le neuropatie periferiche che comprendono un gruppo…
Leggi tutto » -
Alzheimer: rinforza la memoria allenando corpo e mente
Il problema è sempre più serio, perché a causa dell’invecchiamento della popolazione i malati di Alzheimer sono destinati a crescere.…
Leggi tutto »