Cervello
-
Mini ictus o TIA: che cos’è
Un disturbo visivo passeggero, un formicolio all’arto o una paresi temporanea della bocca sono i campanelli d’allarme di un TIA,…
Leggi tutto » -
Alzheimer: perché scrivere la storia del proprio genitore ammalato
La malattia di Alzheimer senza dubbio mette a dura prova sia chi ne soffre sia i cosiddetti caregiver, cioè familiari…
Leggi tutto » -
Alzheimer: 10 minuti di musica al giorno aiutano la memoria
Se la memoria inizia a fare cilecca, non buttatevi giù. Accendete lo stereo e ascoltate un po’ di musica: bastano…
Leggi tutto » -
Demenza: i segnali che non devi sottovalutare
Demenza Con il termine demenza si indica una serie di sintomi che interferiscono con il normale svolgimento delle attività quotidiane…
Leggi tutto » -
Neuropatie delle piccole fibre: cosa sono, diagnosi e cura
Cosa sono le neuropatie delle piccole fibre? Bisogna fare una piccola premessa riguardante le neuropatie periferiche che comprendono un gruppo…
Leggi tutto » -
Alzheimer: rinforza la memoria allenando corpo e mente
Il problema è sempre più serio, perché a causa dell’invecchiamento della popolazione i malati di Alzheimer sono destinati a crescere.…
Leggi tutto » -
Chi parla due lingue ha un cervello “a risparmio energetico”
Fate a cazzotti con le lingue straniere? Male, continuate a studiarle, perché vi aiuteranno a mantenere il cervello giovane ed…
Leggi tutto » -
La demenza colpisce di più chi vive vicino a strade trafficate
Le persone che vivono vicine a strade con molto traffico sono più colpite da demenza. È questo il preoccupante risultato…
Leggi tutto » -
Alzheimer: per riconoscerlo basta un colpo di pennello
Picasso, Monet, Chagall, Dalì: dallo studio delle loro celebri pennellate potrebbe nascere un nuovo metodo per la diagnosi precoce delle…
Leggi tutto » -
L’agopuntura cura la nevralgia da trigemino
La nevralgia del trigemino è una patologia neurologica le cui cause non sono ancora ben chiare. Normalmente viene curata con…
Leggi tutto »