Cervello
-
Alzheimer: nuova scoperta aiuta a capire meglio la malattia
Sono cinque le varianti genetiche scoperte da un team internazionale. Lo studio che ha visto coinvolto anche l’Università Statale di…
Leggi tutto » -
Ictus: dimezza il rischio eliminando una cattiva abitudine
Il rapporto tra sigaretta e ictus è ormai consolidato in centinaia di studi scientifici svolti in tutto il Pianeta. Del…
Leggi tutto » -
Giornata Mondiale Autismo: le vitamine in gravidanza riducono il rischio
Vitamine in gravidanza per scongiurare il rischio di autismo. È quanto emerso dal Congresso della Società Italiana di Medicina di Emergenza…
Leggi tutto » -
Fumare non è un fattore di rischio per l’Alzheimer
Nessun dubbio sul fatto che fumare sia la prima causa di morte evitabile nel mondo. Uno studio imponente che ha…
Leggi tutto » -
Ti agiti la notte mentre sogni? Ecco cosa rischi
Durante la fase di sonno REM, quella in cui si sogna intensamente, i nostri occhi si muovono (l’acronimo infatti significa…
Leggi tutto » -
Nel nostro cervello nuovi neuroni anche oltre i 90 anni
Il cervello è in grado di rinnovarsi continuamente, addirittura fino ai 97 anni. È questo in estrema sintesi il risultato…
Leggi tutto » -
Ictus giovanile: quali sono le cause e i fattori di rischio?
Ogni anno, in Italia, vengono colpite da ictus giovanile circa 12.000 persone. Si tratta di poco meno del 10% dei…
Leggi tutto » -
Il cervello delle donne invecchia meno di quello degli uomini
In media il cervello delle donne è di quasi quattro anni più giovane di quello dei loro colleghi uomini. È…
Leggi tutto » -
Narcolessia: ecco i 4 sintomi caratteristici
La narcolessia, che è una malattia neurologica caratterizzata da un’eccessiva sonnolenza diurna, si presenta con 4 sintomi: Sonnolenza diurna. Si…
Leggi tutto » -
Di che tipo di insonnia soffri?
Il 10% soffre di insonnia cronica In tanti, tantissimi non riescono a riposare bene durante la notte. Addirittura una persona…
Leggi tutto »