Già per Sigmund Freud l’umorismo era il più potente meccanismo di difesa con il quale in maniera salutare la psiche umana si sottrae alla costrizione della sofferenza, accentua l’invincibilità dell’Io nei confronti del mondo reale e afferma vittoriosamente il principio di piacere. Tuttavia non tutto l’umorismo è positivo. In quanto può essere suddiviso in diverse categorie.
In questo articolo
Tipologie di umorismo
Una prima categorizzazione, identificata dallo psicologo canadese Rod Martin, è data dai quattro stili umoristici. Cioè i modi attraverso i quali l’umorismo viene utilizzato.
Umorismo buono
Correlati con il benessere psicologico e l’ottimismo sono:
Umorismo affiliativo
Proprio delle persone giocose ed estroverse. Ovvero la tendenza aggregativa a ridere assieme agli altri raccontando fatti divertenti, senza però attaccare terzi,
Umorismo autorinforzativo
Cioè la capacità di vedere il lato divertente, positivo anche nelle avversità. Così da viverle in maniera meno drammatica e traumatica.
Umorismo “cattivo”
Legati all’ansia e alla depressione sono invece:
Umorismo aggressivo
Si utilizzano sarcasmo, cinismo, derisione per colpire gli altri. Comporta uno stato disfunzionale della persona che ne fa ricorso.
Umorismo autosvalutativo
Qui si fanno ridere gli altri mettendosi in ridicolo o deridendo le proprie caratteristiche. Presuppone una non accettazione di se stessi.
I benefici dell’umorismo
Gli stili umoristici benevoli portano, quindi, a un incremento del benessere psicologico soggettivo attraverso alcuni meccanismi specifici.
- Rivelandone il lato leggero, permettono di rivalutare in maniera più accettabile le situazioni attraverso una flessibilità cognitiva che l’ansioso, vedendo tutto o bianco o nero, non ha.
- Permettono di affrontare situazioni stressanti rendendole meno minacciose. Una sana risata abbassa i livelli di cortisolo e aumenta quelli di endorfine, con miglioramenti anche dal punto di vista fisiologico.
- Mediano gli stati emotivi piacevoli che accompagnano la risata. Alcune manifestazioni fisiologiche della gioia hanno un effetto positivo sulla salute. L’aumento del battito cardiaco scaturito dall’attivazione del sistema simpatico, per esempio, corrisponde a una sorta di esercizio cardiaco.
- Creando uno stato umorale positivo, rendono le persone più propense a costruire alternative e strategie per affrontare le situazioni (Broaden and Build Theory, teoria dell’ampliamento e della costruzione, della psicologia positiva).
- Aumentano la soddisfazione nelle relazioni sociali. In quanto si è portati a preferire la compagnia delle persone divertenti, capaci di migliorare il tono dell’umore.
Il focus è a cura di Alberto Dionigi, psicologo, psicoterapeuta, clown di corsia e coautore di “Psicologia dell’umorismo” (Carocci editore)