Salute Mentale

Qual è l’ora peggiore per chi soffre di ansia?

Al mattino ci si sente in genere meglio. A sorpresa i giorni più felici sono lunedì e martedì. Per quanto riguarda le stagioni, nessun'altra batte l'estate

Sentirsi meglio al mattino rispetto alla sera è statisticamente normale. La conferma arriva da uno studio pubblicato sul British Medical Journal Mental Health, che ha notato che questa situazione è identica praticamente in tutto il pianeta.

I ricercatori dell’Università College di Londra hanno usato i dati di una precedente ricerca svolta ai tempi del Covid che aveva reclutato 50.000 persone, per comprendere come si sentissero durante la pandemia.

Gruppo San Donato

Qual è l’ora peggiore per chi soffre di ansia?

L’ora peggiore per chi soffre di ansia è intorno alla mezzanotte, quando i sintomi di ansia e depressione sono al massimo. Più scontato il risultato sulla stagione più felice, che è l’estate: un po’ per una maggiore presenza di luce che incide sul rilascio degli ormoni del benessere, un po’ perché coincide con il periodo delle vacanze. Non vale ovviamente per tutti, perché ci sono quelli che odiano il caldo e preferiscono il freddo, tanto che la SAD, il disturbo affettivo stagionale colpisce anche nei mesi caldi e luminosi e non solo in quelli freddi e bui.

Quali sono le ipotesi dietro a questi risultati?

Lo studio è osservazionale, quindi nei risultati non ci sono le motivazioni per cui questo accade. Le ipotesi principali sono quelle legate al nostro orologio biologico e alla luce.

Potrebbe centrare anche il ruolo del cortisolo, un ormone che regola l’umore, la motivazione e la paura. Se in eccesso può dare problemi, ma altrimenti è utile. Il suo picco è entro un’ora dal suono della sveglia.

Occorre tener conto poi che i dati arrivano da un Paese come la Gran Bretagna, dove le stagione sono molto diverse dalla nostra e l’impatto della luce è significativamente differente.

Quali sono i giorni migliori?

Un po’ a sorpresa tra i giorni dove l’ansia si sente di meno ci sono il lunedì e il martedì, oltre naturalmente alla fine della settimana. Questo potrebbe dipendere dal fatto che ci soffre di ansia preferisce una routine conosciuta, come avviene ad esempio in genere il lunedì con il ritorno a lavoro e a scuola. C’è poi la questione della pioggia e dell’umidità invernali.

Leggi anche…

Mostra di più

Francesco Bianco

Giornalista professionista dal 1997, ha lavorato per il sito del Corriere della Sera e di Oggi, ha fatto interviste per Mtv e attualmente conduce un programma di attualità tutte le mattine su Radio LatteMiele, dopo aver trascorso quattro anni nella redazione di Radio 24, la radio del Sole 24 Ore. Nel 2012 ha vinto il premio Cronista dell'Anno dell'Unione Cronisti Italiani per un servizio sulle difficoltà dell'immigrazione. Nel 2017 ha ricevuto il premio Redattore del Gusto per i suoi articoli sull'alimentazione.
Pulsante per tornare all'inizio