News
-
Bandi Roche 2023: premiati trenta giovani ricercatori
Premiati i trenta vincitori dei bandi di Roche Italia e Fondazione Roche per la ricerca indipendente, per i Data Manager…
Leggi tutto » -
Tong Tong è la prima “bambina” creata dall’intelligenza artificiale
Non chiamatela bambola. Tong Tong è a tutti gli effetti una bambina umanoide. Attraverso l’intelligenza artificiale potrà interagire con gli…
Leggi tutto » -
Pneumococco: in arrivo il primo vaccino progettato per proteggere gli anziani
La malattia da pneumococco è un’infezione causata da un batterio e può provocare patologie gravi anche negli adulti, come infezioni…
Leggi tutto » -
Asma Zero Week: visite e consulenze gratis in 40 centri
Una quarantina di centri di pneumologia e allergologia aprono i loro ambulatori in occasione di Asma Zero Week per visite…
Leggi tutto » -
Violenza: nasce ProPositive, il dispositivo anti-aggressione indossabile
Dall’idea di una startup bresciana nasce ProPositive, il dispositivo elettronico anti-aggressione, che si può indossare o utilizzare come discreto accessorio.…
Leggi tutto » -
Sclerosi multipla: i neurologi chiedono di poter utilizzare il farmaco cladribina per più cicli
Efficacia sulla riduzione dell’attività infiammatoria, ma anche sulla progressione della disabilità a lungo termine, senza sorprese dal punto di vista…
Leggi tutto » -
Alcolici: 8 milioni di italiani a rischio
Resta stabile il numero di italiani che bevono alcolici, tanto da mettere a rischio la loro salute. Anche nel 2022…
Leggi tutto » -
Salute della donna: visite gratis in più di 260 centri medici
Sono ormai oltre i 260 le strutture sanitarie che aderiscono all'(H) Open Week, promossa dalla Fondazione Onda ETS, che ha…
Leggi tutto » -
Prurigo nodularis ed esofagite eosinofila: nuova terapia migliora la qualità della vita
In alcune persone le difese immunitarie possono agire anche in assenza di una vera e propria “minaccia”, danneggiando l’organismo stesso.…
Leggi tutto » -
Malattie da accumulo lisosomiale: nuovo strumento per i genitori per individuarle precocemente
Grazie a un piccolo prelievo di sangue dal tallone del neonato, i medici possono individuare precocemente molte malattie rare per…
Leggi tutto »