News

Olio di oliva: 9 metodi alternativi per usarlo in casa

Dall'acciaio al legno, passando per le cerniere e le mani screpolate, ecco i rimedi della nonna per non sprecare neanche un goccio di olio

Siamo abituati a utilizzare l’olio di oliva per condire insalate, zuppe, piatti di carne o di pesce. Ma che dire dei suoi usi alternativi, quei rimedi della nonna pratici e a tratti geniali che mai avremmo pensato? Ecco i 9 metodi alternativi ideati dalla Lega italiana per la lotta contro i tumori, che in occasione della Settimana nazionale della prevenzione (in programma fino al 24 marzo 2019) ha allestito dei gazebo nelle piazze italiane dove, a fronte di una donazione, è possibile acquistare una bottiglia di olio extra vergine di oliva.

Per l’acciaio

 

L’olio è perfetto per lucidare l’acciaio inox, è naturale e non macchia. Strofinare con un panno morbido inumidito con l’olio, e poi lucidare con un panno asciutto.

Per il legno

 

Dopo aver eliminato la polvere dalla superficie dei mobili di legno, si può mettere un po’ di olio su un panno e usarlo per renderli lucidi e brillanti.

Per i portacandele

 

Aggiungendo una goccia di olio nei portacandele, una volta sciolta, la cera verrà via alla perfezione e senza strofinare.

Per le cerniere

 

L’olio è utile anche per rendere scorrevoli le cerniere un po’ bloccate di felpe e giacche.

Per il viso

 

Al posto del latte detergente o delle salviettine struccanti, l’olio di oliva è un ottimo rimedio per eliminare il makeup.

Per le gengive

 

Massaggiare l’olio di oliva sulle gengive aiuta a rinforzarle.

Per le cuticole

 

L’olio di oliva è un rimedio semplice ed efficace per idratare le cuticole.

Per le mani

 

Se le vostre mani sono ruvide e screpolate, potete idratarle con l’olio  di oliva. Prima di andare a dormire, massaggiate delicatamente i punti più critici. Per favorire l’assorbimento dell’olio e non ungere tutto quello che vi circorda, indossate dei guanti di cotone.

Per i piccoli 

 

Per il nasino screpolato dei bambini si può spalmare un po’ di olio prima di andare a letto: li aiuterà a respirare meglio ed eviterà di far seccare troppo la pelle.

Fonte: opuscolo Lilt – Lega italiana per la lotta contro i tumori

Leggi anche…

None found

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio