Consigli
-
28 gennaio 2016 – Occhi, le regole per leggere e scrivere
Cattive abitudini sui banchi possono anche affaticare la vista. In questo caso il consiglio è di spiegare ai nostri bambini…
Leggi tutto » -
27 gennaio 2016 – Il caffè non cambia il ritmo del cuore
Il consumo regolare di caffè – e dunque di caffeina – non influisce negativamente sul battito cardiaco, come molti temono,…
Leggi tutto » -
26 gennaio 2016 – Il massaggio che ‘rigenera’ i capelli
Capelli deboli e opachi? Potrebbe essere colpa del microcircolo alterato, che non apporta sufficienti nutrienti e ossigeno al cuoio…
Leggi tutto » -
24 gennaio 2016 – Sci e mal di schiena: la prevenzione
Spesso sci e mal di schiena sono inseparabili, soprattutto se si affrontano le piste con una scarsa preparazione fisica. Che…
Leggi tutto » -
Qual è l’età giusta per iniziare a sciare?
«A partire dai 4 anni» risponde Armando Calzolari, specialista in cardiologia e medicina dello sport. A patto però che i…
Leggi tutto » -
22 gennaio 2016 – Allena il corpo, avrai più memoria
Mens sana in corpore sano: a trarre beneficio dall’attività fisica è anche la memoria, che migliora subito dopo l’esercizio fisico,…
Leggi tutto » -
20 gennaio 2016 – Il pesce in gravidanza protegge il cervello dei nascituri
Un motivo in più per consumare pesce in gravidanza: con tre porzioni alla settimana si ottiene un miglioramento della funzione…
Leggi tutto » -
19 gennaio 2016 – Qual è la posizione giusta per leggere a letto?
Prima di tutto, attenzione alla posizione, che deve essere un po’ sollevata, con due cuscini dietro le spalle. Non bisogna…
Leggi tutto » -
18 gennaio 2016 – Fumo e pelle, quali rischi?
Fumo e pelle. Buttando via per sempre la sigaretta si preserva l’epidermide dall’invecchiamento precoce. Perché? Fumare comporta un continuo movimento…
Leggi tutto » -
17 gennaio 2016 – Sole in montagna: quale fattore di protezione scegliere
La regola è che in montagna, sia d’inverno sia d’estate, bisogna raddoppiare il filtro: se al mare usate il 15,…
Leggi tutto »