Foglietti illustrativi

Daflon

È un farmaco che contiene flavonoidi, utili per contrastare la fragilità capillare e l'insufficienza venosa, compreso le emorroidi

Cos’è Daflon?

Daflon è un farmaco con due azioni:

  1. vasoprotettrice, cioè ha un’azione protettiva sui vasi sanguigni;
  2. venotonica, aumenta cioè la tonicità delle pareti dei vasi sanguigni.

Il farmaco Daflon non rientra nella categoria dei farmaci mutuabili. Non serve la ricetta medica.

Esiste nella versione da 500 mg e da 1000 mg.

Composizione di Daflon

Daflon contiene:

  • Carbossimetilamido sodico,
  • cellulosa microcristallina,
  • gelatina,
  • glicerina,
  • ipromellosa,
  • sodio laurilsolfato,
  • ossido di ferro giallo E172,
  • ossido di ferro rosso E 172,
  • titanio diossido,
  • macrogol 6000,
  • magnesio stearato,
  • talco.

Indicazioni terapeutiche per Daflon

Daflon viene utilizzato per combattere l’insufficienza venosa e la fragilità capillare. Viene usato come coadiuvante nella terapia contro le emorroidi. Ci sono diversi tipi di emorroidi: interne, esterne fino alle emorroidi trombizzate, che sono particolarmente dolorose. Daflon può aiutare contro l’insufficienza venosa, ma serve assolutamente un consulto dal medico curante o dallo specialista, il proctologo.

Controindicazioni: chi non può assumere Daflon?

Deve astenersi dal prendere questo farmaco chi sia allergico o ipersensibile al suo principio attivo.

Avvertenze e precauzioni per l’uso

Non ci sono avvertenze particolari.

Gravidanza e allattamento

Non sono stati svolti studi sull’uso di Daflon in gravidanza e durante l’allattamento. Per cautela quindi in questi casi meglio astenersi dalla sua assunzione.

Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari

Anche in questo caso non ci sono studi. Raramente possono dare come effetto collaterale capogiri e vertigini. Se avvertite uno di questi sintomi, non guidate veicoli e non usate macchinari.

Interazioni di Daflon con altri farmaci 

Non sono stati fatti degli studi ad hoc e non sono stati segnalati problemi. Si raccomanda comunque di riferire al medico o al farmacista se state seguendo una terapia o se assumete integratori alimentari.

Posologia e modo d’uso di Daflon 

Dosaggio

La dose giornaliera è di 2 compresse al giorno, la prima a mezzogiorno e la seconda alla sera al momento dei pasti.

Cosa fare se ho preso una dose eccessiva di Daflon?

Non sono stati segnalati casi di sovradosaggio.

Effetti collaterali di Daflon

Come tutti i farmaci, anche Daflon può avere degli effetti indesiderati, ma questo non significa che tutti coloro che lo assumono li debbano sperimentare.

Gli effetti collaterali più comuni sono:

  • diarrea,
  • dispepsia, quindi cattiva digestione,
  • nausea,
  • vomito.

Più raramente possono manifestarsi:

  • vertigini,
  • cefalea,
  • malessere generale,
  • colite,
  • dolore addominale,
  • rash, prurito, orticaria,
  • gonfiore al volto, alle labbra, alla palpebra,
  • edema di Quincke,
  • trombocitopenia, cioè diminuzione del numero delle piastrine.

Conservazione e scadenza

La data di scadenza è chiaramente indicata sulla confezione. La si può trovare anche su ogni blister o rivestimento interno. La data si riferisce al farmaco conservato correttamente. Non deve mai essere utilizzato dopo questa data di scadenza.

I farmaci non devono mai essere buttati nel cassonetto della raccolta indifferenziata. Possono essere molto dannose per la salute dell’ambiente e dell’uomo. È per questo che sono raccolti e trattati separatamente rispetto agli altri rifiuti. Ogni Regione – spesso ogni Comune – decide dove raccoglierli. È bene informarsi. Molte farmacie offrono il servizio di raccolta dei farmaci scaduti.

Tutti i farmaci devono essere conservati fuori dalla portata dei bambini.

Prezzo per Daflon

  • Daflon 500 mg 30 compresse rivestite con film 14,28 euro
  • Daflon 500 mg 60 compresse rivestite con film 27 euro
  • Daflon 500 mg 120 compresse rivestite con film 48 euro.

 

 

 

 

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio