Featured
Featured posts
-
Ansiolitici e antidepressivi: quali sono le differenze
Ansiolitici e antidepressivi fanno entrambi parte della categoria chiamata psicofarmaci. Questa ampia categoria di medicine contiene molecole sintetizzate in laboratorio,…
Leggi tutto » -
Giornata Mondiale contro l’HIV: fare i test, cambia la vita
Arrivano i dati dell’Istituto Superiore di Sanita nella Giornata Mondiale contro l’HIV. Nel 2019 in Italia ci sono state 2.531…
Leggi tutto » -
Come abbassare l’indice glicemico a tavola
L’indice glicemico misura la velocità con cui aumenta la glicemia, ossia la concentrazione di zuccheri nel sangue, in seguito all’assunzione…
Leggi tutto » -
Mal di gola: tutte le cause, i sintomi e i rimedi naturali e farmaceutici
Il mal di gola è in realtà più un sintomo causato da diverse malattie o condizioni cliniche più che una…
Leggi tutto » -
Anticorpi monoclonali: sono loro i farmaci migliori contro Covid?
Gli anticorpi monoclonali sviluppati dal colosso americano Eli Lilly and Company riducono la mortalità del 70 per cento. Lo ha…
Leggi tutto » -
Covid: oltre l’80% dei pazienti è carente di vitamina D
Più di otto pazienti su dieci ricoverati in ospedale in seguito alle conseguenze di Covid mostrava una carenza di vitamina…
Leggi tutto » -
Tumore della prostata
Il tumore della prostata è tra i più diffusi in assoluto tra gli uomini. Rappresenta circa il 20% del totale.…
Leggi tutto » -
Aerosol: quando serve e quando è inutile?
Aerosol sì o aerosol no? Questo strumento di cura è usato principalmente in Italia e molti esperti sostengono che solo…
Leggi tutto » -
Tumore al seno: tutto quello che c’è da sapere
Il tumore al seno è il più frequente nel mondo femminile. Colpisce una donna su otto nell’arco della vita e…
Leggi tutto »