Featured
Featured posts
-
Piangi guardando le serie tv? Non c’è nulla di cui vergognarsi, anzi: farlo è terapeutico
Negli ultimi anni, guardare serie tv è diventata un’attività abituale nel nostro Paese. Secondo uno studio di The Trade Desk…
Leggi tutto » -
Shopping compulsivo: cos’è e come fare a fermarsi
Lo shopping compulsivo è una condizione subdola, perché socialmente accettata. Al limite si viene redarguiti con un’occhiata o gli amici…
Leggi tutto » -
Influenza e vaccino: le fake news più diffuse in Rete
Influenza e vaccino. Ogni anno nel mese di ottobre quando comincia la campagna vaccinale riesplodono le polemiche sull’uso del vaccino.…
Leggi tutto » -
Influenza: quali sono le persone più a rischio di complicanze?
L’attenzione delle autorità sanitarie è per le persone più a rischio di complicanze dell’influenza. Il virus responsabile è il ceppo…
Leggi tutto » -
Alzheimer: chi deve pagare la retta della RSA?
Quando una persona cara si ammala di Alzheimer o di un’altra forma di demenza, la vita dei familiari cambia radicalmente.…
Leggi tutto » -
Paralisi decisionale: avere troppa scelta ci mette in crisi?
Dalla decisione di cosa indossare a quella del film da guardare: oggi più che mai siamo sommersi da infinite possibilità.…
Leggi tutto » -
Via libera a nuove cure essenziali garantite dal SSN
Il Servizio Sanitario Nazionale si rinnova. Dopo un lungo iter e otto anni dall’ultimo aggiornamento, la Conferenza Stato-Regioni ha approvato…
Leggi tutto » -
Il “metodo Hamer” può curare i tumori?
Le teorie di Ryke Geerd Hamer continuano a mietere vittime. L’ex medico tedesco, che dal 1986 non possiede più la…
Leggi tutto »

