La domanda che risuona sempre più spesso nei siti di informazione specializzata, tra i pazienti e i professionisti e: il Test del Psa è utile? Andiamo per ordine, perché i meriti di questo esame sono molti. Da quando è stato introdotto il test del PSA, non solo l’incidenza del tumore alla prostata nella popolazione è cresciuta (in realtà perché l’esame ha permesso di diagnosticare più carcinomi), ma si è anche ridotta la mortalità. E in modo significativo. Gli ultimi dati arrivati da uno studio internazionale guidato da Alex Tsodikov, biostatistico dell’Università del Michigan, e pubblicato su Annals of Internal Medicine. I risultati ci dicono che lo screening per il cancro alla prostata può ridurre la mortalità di circa il 25-32 per cento.
C’è però un limite in questo esame. Spesso i valori sono alterati anche da una semplice infezione urinaria o da una neoplasia benigna. Insomma ci possono essere molti falsi positivi. Ecco perché è un test da valutare con grande attenzione, che deve essere maneggiato con cura e solo dai professionisti. Occorre capire se possa essere utile o meno a seconda della storia clinica del paziente e della sua famiglia, incrociando queste informazioni con la presenza o meno di altri fattori di rischio importanti come l’età, il fumo di sigaretta e la eventuale presenza di sintomi. L’unico sistema di diagnosi che dà certezza è la biopsia prostatica, ma essendo invasivo si preferisce tenerlo solo nei casi dove persiste il dubbio. Qui puoi leggere l’intervista su questo test a uno dei massimi esperti in urologia.
In questo articolo
La ricerca
Per arrivare a questo dato, Tsodikov e i suoi colleghi hanno incrociato i risultati di due studi precedenti. Il primo, lo European Randomized Study of Screening for Prostate Cancer, diceva che il test del Psa riduceva la mortalità per cancro alla prostata. L’altro, il Prostate, Lung, Colorectal, and Ovarian Cancer Screening Trial, no.
Test del Psa è utile o no?
Proprio a causa di questi dati contrastanti, fino ad oggi gran parte degli esperti ha concordato sul fatto che la diagnosi precoce non sempre producesse un vantaggio in termini di mortalità e il dibattito sull’effettiva utilità dello screening è sempre stato aperto. Per quale motivo? Principalmente perché l’esame, che consente di misurare i livelli ematici dell’antigene prostatico specifico, può trovare dei valori alterati anche in assenza di malattie tumorali. In questo modo come si diceva prima si producono quelli che gli esperti chiamano falsi positivi. Oppure si possono scovare neoplasie che il paziente non avrebbe mai scoperto di avere (sovradiagnosi). In un’alta percentuale di casi, infatti, il tumore alla prostata cresce così lentamente che un uomo può anche non accorgersene per tutta la vita. Si stima che 7 ultraottantenni su dieci hanno un tumore alla prostata, che si scopre solo con l’autopsia.
Il test del Psa è utile? Quali sono i benefici e quali gli svantaggi?
I risultati del primo studio ri-analizzato in Michigan, aveva rivelato che il test del Psa poteva ridurre la mortalità per cancro alla prostata fino al 20 per cento. Tuttavia, sottolineava la ricerca, non si può trascurare il fatto che per ogni individuo salvato grazie alla diagnosi precoce, ci sono altri 48 uomini che scoprono di avere il cancro e vengono curati per una malattia che non avrebbe avuto modo e tempo di manifestarsi durante la loro vita.
Meglio fare il test
Oggi lo studio di Tsodikov conferma che è meglio fare lo screening con il test del PSA rispetto a non fare nulla. Il punto sarebbe capire come avere solo benefici, quindi diagnosi precoci di tumori aggressivi che possono essere trattati per tempo, e meno svantaggi, ovvero individuazione di tumori indolenti che potrebbero non essere trattati. In Italia, lo screening con il test del PSA non fa parte degli esami di routine preventivi consigliati dal Servizio Sanitario Nazionale, come ad esempio il pap test o la ricerca del sangue occulto nelle feci. Questo perché i dati disponibili (almeno fino a oggi) non sono stati sufficienti per permetterlo.
Per chi è consigliato
Persone con familiarità, afroamericani e obesi gravi, che tendono ad avere livelli più alti di antigene prostatico specifico. È inoltre indicato per chi ha già avuto una diagnosi di tumore alla prostata, per tenere sotto controllo la malattia, e in generale per gli uomini che, tra i 55 e i 69 anni, hanno disturbi che fanno sospettare la presenza di una neoplasia. La maggior parte degli esperti concorda che non è mai indicato oltre i 70 anni di età.