CuoreSalute

Sauna a pressione alta: tutti i vantaggi

Farla almeno a giorni alterni dimezza il rischio di ipertensione. Ecco perché la sauna fa abbassare la pressione sanguigna

Fare spesso una sauna può aiutarti a ridurre il rischio di pressione alta. Farla tra le quattro e le sette volte a settimana dimezza le possibilità di sviluppare ipertensione rispetto a chi non ne fa o ne fa solo una volta. È questo il risultato di uno studio della University of Eastern Finland, pubblicato sulla rivista scientifica American Journal of Hypertension.

Ipertensione e sauna

I ricercatori hanno analizzato i dati di 1621 uomini di mezza età. I volontari hanno partecipato a uno studio. I partecipanti avevano un’ipertensione diagnosticata o una pressione su valori normali. Sono stati divisi in tre gruppi. Il primo faceva la sauna una volta a settimana, il secondo due-tre volte, il terzo dalle quattro alle sette volte. Sono stati seguiti per 22 anni, durante i quali il 15,5% dei volontari ha sviluppato un’ipertensione. Il rischio di pressione alta risultava diminuito del 24% tra gli uomini che facevano la sauna 2-3 volte la settimana e del 46% in coloro che la facevano 4-7 volte a settimana.

Perché la sauna fa diminuire la pressione

La sauna può diminuire la pressione sanguigna attraverso diversi meccanismi biologici secondo gli studiosi. Durante la sauna, la temperatura corporea può salire fino a 2°C, causando la dilatazione dei vasi sanguigni. Non solo: fare la sauna regolarmente migliora la funzione endoteliale, cioè quella dello strato interno dei vasi sanguigni, cosa che ha effetti benefici sulla pressione arteriosa. Il sudore, a sua volta, fa rimuovere fluidi dal corpo, un fattore che contribuisce a ridurre i livelli di pressione. Inoltre, il bagno in sauna provoca rilassamento complessivo del corpo e della mente.

special eipertensione

Leggi anche…

None found

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio