Consigli

La candida non passa? Ecco cosa fare

Mai sottovalutarla, bisogna agire su più fronti: alimentazione, igiene, stili di vita e anche attività fisica

La candida è un fungo che è quasi sempre presente all’interno del nostro corpo e generalmente conviviamo senza problemi.

Tendenzialmente il nostro sistema immunitario è in grado di contrastare la sua proliferazione, ma in situazioni particolari la situazione cambia. Stress, alimentazione sbagliata, uso prolungato di antibiotici possono sfociare in candidosi.

Sintomi

Il sintomo principale è un forte prurito generalmente nelle parti intime. Si possono avere delle perdite biancastre che possono essere anche abbondanti.

Sulla pelle possono comparire delle macchie rosse in prossimità della vagina, del pene o dell’ano.

Cosa fare

– Il primo passo è quello di fare una dieta per riequilibrare l’ecosistema del colon. Dobbiamo evitare zuccheri, lieviti e formaggi stagionati. È utile privilegiare l’assunzione di riso, oltre che di pasta integrale (che contengono amidi e quindi zuccheri complessi), nonché di verdura, frutta, uova, pesce, carne e olio di oliva. Come dolcificante è meglio usare il fruttosio.
Evitare gli antibiotici se non strettamente necessari.
Evitare pantaloni troppo aderenti.
Non indossare biancheria intima in fibre sintetiche.
– Se avete un partner fate curare anche lui/lei e usate sempre il preservativo fino a quando non siete sicuri di essere guariti.
Attenzione ai muscoli del pavimento pelvico. Se sono tesi o contratti è più facile avere microabrasioni della mucosa durante i rapporti sessuali e di conseguenza nuove recidive in agguato. Chiedete al vostro ginecologo. (GUARDA IL VIDEO CON ALCUNI ESERCIZI PER IL PAVIMENTO PELVICO)
– Controlla il tuo ph vaginale dal ginecologo.

In questo articolo

Leggi anche…

None found

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio