Benessere

Olio di semi di lino? Usalo per avere capelli in salute

Quali sono le proprietà ristrutturanti di questo prezioso alleato della chioma? E come dobbiamo usarlo per ottenere risultati ottimali?

Capelli danneggiati, secchi, spenti e costellati di doppie punte: per ristrutturare la chioma, spesso messa a dura prova dai trattamenti aggressivi e dall’uso smodato di piastre liscianti, basta davvero poco.

Via libera all’olio di semi di lino

L’olio di semi di lino è un ottimo rimedio naturale per ricostruire la barriera idro-lipidica del capello, nutrire i fusti, donare morbidezza ed eliminare l’effetto crespo. Le sue proprietà ristrutturanti sono dovute principalmente alla sua composizione in acidi grassi come l’acido linoleico, che idrata la chioma, e l’acido alpha linoleico, che ne aumenta la resistenza.

Deve essere “naturale”

Per ottenere risultati ottimali, però, dobbiamo assicurarci che il prodotto sia il più naturale possibile. Se l’olio è stato sottoposto a lavorazioni eccessive, infatti, è possibile che i principi attivi siano stati eliminati e quindi risulti del tutto inefficace.

Come usarlo?

Il modo migliore per utilizzare l’olio di semi di lino è quello di versarne una piccola quantità nel palmo della mano e massaggiare delicatamente fusti e punte dei capelli bagnati.

Lasciare in posa per una decina di minuti e servirsi di un pettine per districare la chioma e stendere uniformemente il prodotto sulle lunghezze. In alternativa, si possono fare degli impacchi di olio sui capelli asciutti, mezz’ora prima di lavarli: in questo modo favoriamo la ristrutturazione della fibra capillare.

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

Stai perdendo i capelli? Ecco quali possono essere le cause

Capelli secchi e spenti? Ecco di quali vitamine hai bisogno

Cosa sai sui capelli ricci?

Fa male lavarsi i capelli tutti i giorni?

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio