Benessere

Hai dolore al cuoio capelluto? Cause e rimedi della tricodinia

Perché i capelli fanno male alla radice e cosa si può fare per alleviare il fastidio

Sensazione di bruciore, intorpidimento, tensione, sensibilità accentuata: il dolore al cuoio capelluto, noto anche come tricodinia, può avere vari gradi di intensità e risultare molto fastidioso per chi lo sperimenta. Vediamo quali sono le cause e i possibili rimedi.

Quali sono i sintomi della tricodinia

Quando si toccano o si pettinano i capelli può capitare di avvertire dolore al cuoio capelluto sottostante. I sintomi più comuni della tricodinia includono:

Gruppo San Donato

  • bruciore o sensazione di calore;
  • formicolio o prurito;
  • tensione o dolore diffuso;
  • sensibilità accentuata al tatto.

Cause del dolore al cuoio capelluto

Non esiste una causa univoca per il dolore al cuoio capelluto, ma diverse ipotesi possono spiegare il fenomeno. Tra le possibili cause ci sono:

  • Acconciature strette: legare i capelli in code di cavallo troppo strette o fare trecce e chignon che esercitano una forte trazione sul cuoio capelluto può provocare dolore.
  • Sensibilità ai prodotti: l’uso di shampoo, balsami, tinture o trattamenti chimici eccessivi potrebbe causare irritazione o sensibilità.
  • Patologie dermatologiche: alcune condizioni come dermatite seborroica o psoriasi possono aumentare la sensibilità del cuoio capelluto.
  • Mal di testa: il dolore percepito al cuoio capelluto può essere legato a tensione muscolare nella zona della testa o del collo.
  • Allergie: reazioni allergiche, ad esempio a un nuovo prodotto per capelli o ad altre sostanze, possono causare infiammazione e dolore.
  • Scottature: l’esposizione prolungata al sole può provocare scottature e danneggiare la cute.
  • Follicolite: infezioni o infiammazioni dei follicoli piliferi possono causare dolore e irritazione.
  • Stress: stati di tensione e ansia possono comportare un aumento della sensibilità cutanea e della tensione a livello del cuoio capelluto.

Come alleviare il dolore al cuoio capelluto

La tricodinia può derivare da molteplici fattori e, a volte, è possibile alleviarla con semplici accorgimenti. Alcuni consigli utili includono:

  • Evitare acconciature strette: lasciare i capelli sciolti o legarli in modo più morbido per ridurre il dolore al cuoio capelluto.
  • Usare prodotti delicati: optare per shampoo e balsami lenitivi o ipoallergenici per evitare irritazioni.
  • Curare e proteggere il cuoio capelluto: evitare di lavarlo con acqua troppo calda e privilegiare quella tiepida. Proteggerlo dai raggi solari e da altri agenti esterni.
  • Fare massaggi delicati: eseguire massaggi leggeri con la punta delle dita può migliorare la circolazione sanguigna.
  • Avere un’alimentazione equilibrata: una dieta sana, ricca di vitamine e minerali, supporta la salute dei capelli.
  • Gestire lo stress: praticare tecniche di rilassamento può aiutare a diminuire la tensione.

Se, tuttavia, il problema persiste o peggiora, è fondamentale rivolgersi a un dermatologo per individuare la causa scatenante del dolore e adottare il trattamento più adatto, che può prevedere l’uso di prodotti o farmaci specifici.

Leggi anche…

Mostra di più

Aurora Pianigiani

Collabora con OK Salute e Benessere e si occupa di comunicazione in ambito medico-scientifico e ambientale. Laureata in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Firenze, si è formata nel settore dei media digitali e del giornalismo. Ha conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e della Salute presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e contestualmente ha scritto articoli per testate giornalistiche che svolgono attività di fact-checking.
Pulsante per tornare all'inizio