Benessere

Effetto Dunning-Kruger: perché sovrastimiamo le nostre capacità?

Questa distorsione cognitiva porta le persone meno competenti a ritenersi più capaci di quanto lo siano realmente

Può capitare di interfacciarsi con persone che, pur avendo una conoscenza limitata su un argomento, sono convinte di sapere tutto al riguardo. Questo fenomeno psicologico è noto come effetto Dunning-Kruger e svela come la percezione delle proprie competenze possa essere profondamente distorta rispetto alla realtà.

Cos’è l’effetto Dunning-Kruger?

L’effetto Dunning-Kruger, descritto dagli psicologi David Dunning e Justin Kruger nel 1999, spiega la tendenza degli individui con scarse competenze in un determinato ambito a sovrastimare le proprie capacità. Infatti, le persone meno competenti tenderebbero non solo a non riconoscere la propria incompetenza, ma anche a considerarsi molto più esperte di quanto lo siano davvero.

Gruppo San Donato

Gli studi sull’effetto

Dunning e Kruger hanno condotto degli studi in cui hanno chiesto ai partecipanti di valutare le proprie capacità in attività come grammatica, logica e umorismo. I risultati hanno dimostrato che le persone con punteggi più bassi avevano una percezione esagerata delle proprie abilità e non riconoscevano le proprie mancanze, mentre quelli più capaci tendevano a sottovalutarsi leggermente.

I principali meccanismi alla base dell’effetto Dunning-Kruger includerebbero una ridotta capacità di valutare criticamente le proprie prestazioni. Senza la competenza necessaria, è difficile valutarsi correttamente e identificare eventuali errori o lacune: bisogna avere una certa conoscenza sull’argomento per “sapere di non sapere“.

Come funziona l’effetto Dunning-Kruger?

L’effetto Dunning-Kruger è spesso rappresentato da una curva che mostra come, inizialmente, gli individui con conoscenze minime sperimentino un picco di fiducia ingiustificata. Poi, acquisendo più conoscenze, diventano maggiormente consapevoli delle proprie limitazioni. Continuando ad apprendere, la loro fiducia cresce di nuovo, ma in modo più realistico. Tuttavia, gli esperti potrebbero sottovalutare le proprie capacità ed essere più critici verso sé stessi​, non riconoscendo quanto le loro abilità siano superiori a quelle degli altri​.

Dall’altro lato, esiste anche la sindrome dell’impostore, un fenomeno per cui individui altamente competenti si sentono inadeguati, convincendosi di aver in qualche modo ingannato tutti e di venire, prima o poi, “smascherati”.

Conseguenze dell’effetto Dunning-Kruger

Chiunque può essere soggetto all’effetto Dunning-Kruger, il quale può essere influenzato da vari fattori​. Quando si manifesta, questo effetto ha molteplici implicazioni che si possono osservare in contesti diversi, dall’istruzione al lavoro, dalla medicina fino alla politica.

Ad esempio, sul posto di lavoro, dipendenti meno qualificati potrebbero non accettare positivamente le critiche, con effetti negativi sui risultati e sulle relazioni interpersonali. Nel contesto educativo, studenti che sovrastimano le proprie conoscenze potrebbero non impegnarsi abbastanza, influenzando negativamente il loro rendimento.

Come si può superare?

La formazione e l’apprendimento continuo sono fondamentali per migliorare le competenze e la capacità di valutare accuratamente le proprie abilità. Inoltre, sapersi mettere in discussione ed essere aperti ai feedback costruttivi può aiutare a riconoscere i propri limiti e lavorare per superarli.

Leggi anche…

Mostra di più

Aurora Pianigiani

Collabora con OK Salute e Benessere e si occupa di comunicazione in ambito medico-scientifico e ambientale. Laureata in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Firenze, si è formata nel settore dei media digitali e del giornalismo. Ha conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e della Salute presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e contestualmente ha scritto articoli per testate giornalistiche che svolgono attività di fact-checking.
Pulsante per tornare all'inizio