Benessere

Come svegliarsi con un alito fresco e profumato

Esistono soluzioni naturali che possono aiutare a contrastare l’alitosi mattutina, senza ricorrere a prodotti chimici o medicinali

Svegliarsi con un alito fresco e profumato è il desiderio di molti, ma spesso le abitudini alimentari e lo stile di vita possono influire negativamente sull’odore del nostro respiro. Questo fenomeno, chiamato tecnicamente alitosi mattutina, è comune e può essere imbarazzante, soprattutto se si vuole iniziare la giornata con un bacio al proprio compagno tra le coperte. Fortunatamente, esistono rimedi naturali che possono aiutare a migliorare l’alito al risveglio, senza ricorrere a prodotti chimici o medicinali, prima ancora di andare in bagno a lavarsi i denti.

Perché ci si sveglia con un alito cattivo?

Non importa se ci si è lavati i denti prima di coricarsi, al risveglio tutti soffrono di alitosi per colpa dei batteri presenti nella bocca. Il motivo è legato alla minor produzione di saliva durante il sonno che quindi non riesce a neutralizzare gli acidi della bocca: così i batteri continuano a proliferare, producendo composti solforati che causano il cattivo odore. Inoltre, una scarsa igiene orale o condizioni come la bocca secca e le infezioni gengivali possono peggiorare il problema.

Gruppo San Donato

Ecco i rimedi naturali per un bacio del buongiorno profumato

Per svegliarsi con un alito fresco l’idratazione è fondamentale

Il primo passo per mantenere un alito fresco è rimanere ben idratati. La bocca secca è un terreno fertile per i batteri che causano cattivo odore. Bere acqua regolarmente durante il giorno aiuta a mantenere la bocca umida e a risciacquare i residui di cibo. Prima di andare a letto, bere un bicchiere d’acqua può aiutare a mantenere l’idratazione durante la notte.

Usa un collutorio a base di aloe vera dalle proprietà antibatteriche

L’aloe vera è conosciuta per le sue proprietà antibatteriche e lenitive. Utilizzare un collutorio naturale a base di aloe vera può aiutare a ridurre i batteri orali e a mantenere un alito fresco. È possibile preparare un collutorio mescolando il succo di aloe vera con acqua e utilizzandolo dopo aver lavato i denti la sera.

Al risveglio mastica delle erbe aromatiche

Le erbe aromatiche come il prezzemolo, la menta e il coriandolo sono eccellenti alleate contro l’alito cattivo. Queste erbe contengono clorofilla, che ha un effetto deodorante naturale. Masticare qualche foglia di queste erbe dopo i pasti o prima di dormire può contribuire a rinfrescare l’alito. Un’idea originale è preparare un infuso di erbe aromatiche da bere prima di andare a letto.

Assumi probiotici per equilibrio intestinale

L’equilibrio della flora intestinale può influire significativamente sull’odore del nostro alito. Assumere probiotici, presenti in alimenti come yogurt e kefir, aiuta a mantenere una flora batterica sana e può ridurre la formazione di composti solforati che causano cattivo odore. Integrare la dieta con cibi ricchi di probiotici può quindi migliorare l’alito al risveglio.

Sfrutta il potere antibatterico e rinfrescante del cardamomo

Il cardamomo è una spezia dalle potenti proprietà rinfrescanti e antibatteriche. Masticare semi di cardamomo o aggiungere questa spezia ai propri piatti può aiutare a neutralizzare l’odore dell’alito cattivo al mattino. Un’idea originale è preparare una tisana al cardamomo da sorseggiare la sera prima di dormire.

Fai dei risciacqui con l’olio di cocco per ridurre l’alito cattivo

L’oil pulling è una pratica ayurvedica che consiste nel risciacquare la bocca con olio di cocco per circa 10-15 minuti. Questo metodo aiuta a ridurre i batteri orali e a migliorare l’igiene orale complessiva. Effettuare l’oil pulling al mattino può lasciare la bocca fresca e pulita, migliorando l’alito per tutta la giornata.

Mangia una mela al mattino per pulire i denti

Alcuni alimenti possono migliorare significativamente l’alito. In particolare, mele e carote, grazie alla loro consistenza croccante, aiutano a pulire i denti e a stimolare la produzione di saliva. Anche masticare una caramella aiuta a regalare una sensazione di immediata freschezza: i gusti più amati dagli italiani sono la menta seguita dall’eucalipto, scelto dalla metà dei nostri connazionali (ricerca commissionata da Unione Italiana Food ad AstraRicerche).

L’igiene orale è essenziale per mantenere un alito fresco

Nonostante l’importanza dei rimedi naturali, una buona igiene orale rimane fondamentale. Assodata l’importanza dello spazzolamento dei denti per ridurre l’insorgenza dell’alitosi mattutina, bisogna quotidianamente:

  • lavare i denti almeno due volte al giorno;
  • utilizzare il filo interdentale;
  • pulire la lingua con un raschietto.

Leggi anche…

Mostra di più

Simona Cortopassi

Classe 1980, è una giornalista iscritta all’Ordine regionale della Lombardia. Toscana d’origine, vive a Milano e collabora per testate nazionali, cartacee e web, scrivendo in particolare di salute e alimentazione. Ha un blog dedicato al mondo del sonno (www.thegoodnighter.com) che ha il fine di portare consapevolezza sull’insonnia.
Pulsante per tornare all'inizio