
Quali sono i rimedi contro il bruciore allo stomaco? Acidità, nausea, rigurgito, crampi, senso di bruciore e pesantezza allo stomaco… Secondo le stime di Assosalute, ben nove italiani su dieci soffrono di disturbi gastrointestinali, in particolare di reflusso, gastrite e difficoltà digestive. In alcuni casi le manifestazioni possono essere talmente frequenti e intense da arrivare a compromettere la qualità della vita.
In questo articolo
Bruciore allo stomaco: i rimedi che non sono farmaci
Da usare al bisogno quando i sintomi diventato intensi e fastidiosi.
Radice di altea
Metterne 60-80 g in un litro di acqua a temperatura ambiente e lasciare macerare per almeno cinque-otto ore, quindi filtrare e sorseggiare nell’arco della giornata per alleviare gonfiori e bruciori.
Zenzero fresco
Masticare pezzetti di zenzero fresco riduce infiammazione e senso di nausea.
Infuso alla malva
Mettere due cucchiai di malva secca in 500 ml di acqua a 70°C. Lasciare in infusione per dieci minuti. Sorseggiare durante il giorno. Non è necessario filtrare, le mucillagini rilasciate dalla malva e la malva stessa hanno azione lenitiva. In estate, con l’infuso si possono preparare dei ghiaccioli, ricordandosi di stemperarli in bocca prima di deglutire.
Succo di aloe vera
Berne un cucchiaio a digiuno e prima di andare a dormire per migliorare i sintomi.
Latte di mandorle
Frullare un cucchiaio di crema di mandorle con 250 ml di acqua e sorseggiare per calmare quasi immediatamente l’acidità e i bruciori.
Tisana alla camomilla
Mettere 10-15 g di erba essiccata in 250 ml di acqua bollente, lasciare in infusione per qualche minuto, quindi filtrare e assaporare lentamente. Stimola la digestione, ma è controindicata in caso di reflusso e acidità.
Bruciore allo stomaco: gli altri consigli
- Evitare abiti come jeans, leggings, pantaloni a vita alta, collant, cinture, guaine contenitive troppo stretti: possono favorire il reflusso e rallentare la digestione soprattutto se indossati quando si sta a lungo seduti.
- Preferire pantaloni o gonne con cinta morbida e a vita non troppo alta oppure sceglierli di mezza taglia in più così che non segnino in vita. Lo stesso vale per il reggiseno.
- Cercare di dormire, almeno per le prime ore, sul fianco sinistro, con il collo poggiato su un cuscino con un’altezza tale da colmare lo spazio tra spalla e nuca e con un cuscino tra le ginocchia.
- Dopo un pasto abbondante, fare un massaggio sopra e sotto clavicolare bilaterale, per stimolare la digestione. Mettere l’indice destro sopra la clavicola sinistra e il medio destro sotto e respirando lentamente sfregare in maniera non troppo vigorosa la pelle per un minuto.
- Avere uno stile di vita attivo e praticare uno sport: il movimento è alleato della digestione.
Testo di Silvia Finazzi