
La ricerca di rimedi per borse e occhiaie accomuna tantissime persone. Non importa l’età, la beauty routine in atto o lo stile di vita: ritrovare uno sguardo fresco e luminoso è quasi una missione per molti. E se dopo aver provato le migliori creme per il contorno occhi, compresi i patch eyes, monouso e non, ancora nulla si è risolto, forse è il caso di andare oltre e cercare nuovi strumenti di bellezza. Magari sbirciando nelle case delle vip, dove nascono spesso i nuovi trend. Ed ecco che per sconfiggere contro le borse e il ristagno di liquidi nell’area perioculare abbiamo scovato le ices globes.
In questo articolo
Cosa sono le Ice Globes?
Le Ice Globes sono sfere massaggianti ghiacciate piene di liquido o da riempire con acqua, da raffreddare nel congelatore o nel frigorifero prima dell’uso. Sono usate per:
- decongestionare la zona perioculare
- eliminare le borse e le occhiaie
- ridurre le infiammazioni
- lenire l’acne
- cancellare la stanchezza
- dare un boost di energia al volto sottoposto a stress
- rivitalizzare il viso stanco e spento grazie al miglioramento della circolazione sanguigna.
Perché funzionano?
Queste palline sfruttano uno dei metodi più antichi per rassodare: lo shock termico. Lo skin icing induce un rapido processo di vasocostrizione cui fa seguito una vasodilatazione. Questa successione stimola l’ossigenazione della pelle promuovendo il metabolismo cellulare. Riattivando la microcircolazione, questa tecnica è utile per indurre i tessuti a rassodarsi e i liquidi a defluire, lasciando l’area distesa e compatta. A differenza dei rimedi della nonna, però, gli Ice Globes mantengono la temperatura più a lungo grazie alla soluzione antigelo contenuta nei manipoli in vetro pyrex.
Contro le imperfezioni della pelle
Le Ice Globes aiutano a lenire l’acne grazie all’effetto del freddo, che agisce sulla pelle in diversi modi benefici. Il freddo riduce il rossore e il gonfiore associati ai brufoli e alle infiammazioni cutanee. Inoltre, rallenta il flusso sanguigno nelle aree infiammate, diminuendo il rossore e il rischio di peggioramento dell’acne. Infine, il freddo può aiutare a regolare la produzione di sebo, uno dei fattori scatenanti dell’acne.
Come si usano le Ice Globes?
Le Ice Globes possono essere usati tutti i giorni o come trattamento settimanale. Si applicano a fine giornata o al mattino con movimenti circolari e leggeri, preferibilmente dopo aver steso un siero o un olio idratante per facilitare il massaggio. Importante: il massaggio deve essere dall’interno verso l’esterno nella zona delle occhiaie e dal basso verso l’alto per stimolare il drenaggio linfatico.
A quale temperatura?
La temperatura ideale varia a seconda delle preferenze personali. Alcuni lasciano gli Ice Globes qualche minuto in acqua fredda o in freezer, mentre altri li conservano sempre in frigorifero per averli pronti all’uso. L’ideale sarebbe tenerli in frigorifero almeno mezz’ora prima dell’utilizzo.
Le vip che le hanno usato le Ice Globes
Dall’America fino a noi, tante sono le vip che hanno svelato il loro trucco per uno sguardo fresco. Irina Shayk ha postato un video su TikTok in cui si massaggia il viso con una “palla di ghiaccio”. Anche Michelle Hunziker ha raccontato di usare il freddo per decongestionare la pelle del viso. Su TikTok, YouTube e Instagram, beauty blogger e utenti comuni mostrano i benefici delle Ice Globes.
Le migliori proposte
Esistono diversi set di Ice Globes, venduti singolarmente o in kit con prodotti complementari. Il kit di Sephora, ad esempio, include una crema occhi rassodante e un applicatore specifico per occhi in metallo, da raffreddare prima dell’uso. Vichy ne ha fatto una versione blu, che rilassa al solo sguardo comodissima da impugnare e massaggiare prima di dormire come coccola serale. Ma sul web e nei rivenditori di prodotti di Amazon si trovano numerose alternative a prezzi accessibili, spesso con recensioni entusiaste da parte degli utenti. Se non amate le sfere c’è anche la versione Gua Sha in pietra fredda: una pietra levigante che, conservata in frigorifero, migliora la circolazione e il drenaggio.
Alternative casalinghe per eliminare occhiaie e gonfiori
Se le Ice Globes non fanno per voi e volete provare a sfruttare il freddo per il contorno occhi esistono alternative low cost altrettanto efficaci:
- Cucchiaini freddi: basta lasciarli in freezer per qualche minuto e appoggiarli sulla zona perioculare per un effetto decongestionante immediato;
- Ghiaccio avvolto in un fazzoletto: un classico rimedio della nonna, perfetto per sgonfiare rapidamente gli occhi. Attenzione però a non ustionare la pelle e a non lasciarlo a lungo sugli occhi;
- Bustine di tè verde fredde: ricche di antiossidanti, riducono il gonfiore e rivitalizzano lo sguardo;
- Fette di cetriolo o patata: rimedi naturali noti per le loro proprietà lenitive e rinfrescanti.
- Il tè di boldo, ricco di alcaloidi e flavonoidi, si prepara mettendo in infusione un cucchiaio colmo di foglie secche di boldo (in erboristeria) per 10 minuti, si filtra e si dolcifica con poco miele. Bevuto prima dei pasti un paio di volte al giorno, il tè di boldo ha effetti benefici subito visibili sulla “tenuta” della pelle anche intorno agli occhi, attutendo la macchia scura che “invecchia lo sguardo”.