Bellezza

Gli Eye patch funzionano davvero?

Scegliere il prodotto giusto e applicarlo nel momento ideale può fare la differenza nella bellezza del contorno occhi

Avete mai visto quegli strani adesivi a forma di goccia da mettere sotto gli occhi? Sono gli eye patch, un prodotto di bellezza sempre più popolare nella skincare routine anche dei più giovani. Si tratta di maschere per il contorno occhi, che servono per idratare, decongestionare e ridurre occhiaie e rughe nella delicata zona perioculare. Scegliere il prodotto giusto e applicarlo nel momento ideale può fare una grande differenza per la bellezza dello sguardo.

Gli Eye patch funzionano?

Gli eye patch sono maschere per il contorno occhi, generalmente sotto forma di patch in hydrogel o tessuto impregnato di ingredienti attivi. L’origine degli eye patch risale all’industria cosmetica coreana (K-Beauty), famosa per i suoi prodotti innovativi per la skincare. Sono stati progettati per offrire una soluzione rapida ed efficace ai problemi di secchezza, gonfiore e segni di stanchezza.

Gruppo San Donato

Come sceglierli in base alle esigenze?

La scelta degli eye patch dipende da diversi fattori, tra cui il momento della giornata in cui si intendono applicare e il problema specifico che si vuole trattare:

  • Idratanti e nutrienti (con acido ialuronico, collagene, ceramidi): ideali per pelli secche e mature.
  • Defaticanti e decongestionanti (con caffeina, cetriolo, estratti di tè verde): perfetti per ridurre borse e occhiaie.
  • Illuminanti e antiossidanti (con vitamina C, niacinamide, estratti di bacche): indicati per occhiaie scure e colorito spento.
  • Raffreddabili in frigorifero: per un effetto rinfrescante immediato.

Il momento migliore per applicare gli eye patch

Al mattino

Applicare gli eye patch al risveglio aiuta a ridurre gonfiore e segni di stanchezza. È consigliato utilizzare patch con caffeina, tè verde o estratto di cetriolo per riattivare la circolazione e sgonfiare le borse.

  • Dove? A casa, durante la colazione o la routine mattutina.
  • Perché? Stimolano la microcircolazione e preparano la pelle al trucco.
  • Ideale per: chi ha poco tempo e vuole un effetto fresco e riposato prima di uscire.

Di sera

La sera è il momento perfetto per una skincare più intensiva. Gli eye patch con collagene, acido ialuronico o peptidi favoriscono la rigenerazione notturna della pelle.

  • Dove? A casa, prima di dormire.
  • Perché? Aiutano a nutrire la pelle e combattere l’invecchiamento.
  • Ideale per: chi desidera una pelle più idratata e distesa al risveglio.

Durante un volo aereo

Gli aerei hanno un’aria estremamente secca, il che può disidratare la pelle. Applicare eye patch con acido ialuronico o aloe vera aiuta a mantenere l’idratazione durante il viaggio.

  • Dove? In aereo, specialmente su voli lunghi.
  • Perché? Prevengono la disidratazione della pelle dovuta alla bassa umidità.
  • Ideale per: chi viaggia spesso e vuole evitare l’aspetto stanco all’arrivo.

Eye patch all’aperto

Se trascorri molto tempo all’aperto, è meglio evitare eye patch durante l’esposizione diretta al sole, poiché potrebbero causare macchie o sensibilizzazione. Tuttavia, se sei in un ambiente fresco e ombreggiato, puoi usare eye patch con antiossidanti per proteggere la pelle dai danni ambientali.

  • Dove? In viaggio o all’aperto in ambienti ombreggiati.
  • Perché? Proteggono la pelle e offrono idratazione extra.
  • Ideale per: chi lavora o passa molto tempo fuori casa.

Leggi anche…

Mostra di più

Simona Cortopassi

Classe 1980, è una giornalista iscritta all’Ordine regionale della Lombardia. Toscana d’origine, vive a Milano e collabora per testate nazionali, cartacee e web, scrivendo in particolare di salute e alimentazione. Ha un blog dedicato al mondo del sonno (www.thegoodnighter.com) che ha il fine di portare consapevolezza sull’insonnia.
Pulsante per tornare all'inizio