
L’automassaggio al viso è una pratica semplice, naturale e a costo zero che può fare una grande differenza nel mantenere il volto giovane e tonico. A partire dai 35 anni, dedicare 10 minuti al giorno a questa routine serale può aiutare a contrastare l’invecchiamento cutaneo, migliorare la circolazione e rilassare le tensioni muscolari.
In questo articolo
I benefici dell’automassaggio viso
Sono molti i benefici di dedicare qualche minuto ogni sera all’automassaggio al viso. Ecco i più importanti.
- Effetto lifting naturale
Secondo l’esperta di skin health Martina Bindi, i muscoli del volto, con l’età, tendono a rimanere in ipertono reattivo. L’automassaggio aiuta a riportare equilibrio, stimolando i cosiddetti “punti di comando” ispirati all’agopuntura, che rilassano la muscolatura e ridonano distensione ai lineamenti. - Più benessere psicofisico
Il massaggio facciale ha effetti positivi anche sull’umore. Aumenta la produzione di endorfine, serotonina e ossitocina (l’ormone del benessere), riduce il cortisolo e stimola le aree cerebrali del piacere, come dimostrano gli studi citati dalla psicologa Anna Marras. - Stimola la circolazione e il metabolismo cellulare
Lucia Colaiacovo, insegnante di yoga, spiega che questa pratica migliora l’ossigenazione della pelle, riduce gonfiori e tensioni e può essere utile anche in caso di mal di testa, posture scorrette o stress.
Come fare l’automassaggio viso: guida pratica
Quando praticarlo: alla sera, in un momento di relax
Come: da seduti o sdraiati, con la pelle pulita e un prodotto nutriente (olio o crema)
Collo e mandibola
Dal basso verso l’alto, con movimenti distensivi. Lateralmente, in diagonale verso le orecchie.
Zigomi e guance
Movimenti dal centro del viso verso l’esterno, salendo verso le tempie.
Fronte e tempie
Massaggiare la fronte verticalmente e poi disegnare un “otto” sulle tempie con i polpastrelli. Terminare con pressioni leggere sulle sopracciglia e le tempie.
Occhi e palpebre
Movimenti circolari leggeri con indice e medio, dall’angolo interno dell’occhio verso l’esterno.
Mento e contorno labbra
Massaggiare dal centro del mento verso le orecchie. Distendere le rughe naso-labiali dal centro verso l’esterno.
Automassaggio viso con accessori: rulli, sfere e pietre
Strumenti come gua sha, roller in giada o quarzo e Kansa Wand (di origine ayurvedica) intensificano gli effetti del massaggio:
- Gua sha: migliora l’assorbimento dei cosmetici, stimola la circolazione linfatica, riduce gonfiori.
- Roller: effetto rilassante e drenante.
- Kansa Wand: stimola la pelle con effetto tonificante profondo.
- Cristalloterapia: ogni pietra ha una funzione specifica (giada per pelli grasse, quarzo rosa per pelli sensibili, ossidiana per pelli mature).
6 esercizi per il tuo automassaggio viso quotidiano
- Rilassa la fronte
Sfiora la fronte dal centro verso l’esterno con movimenti delicati. Ripeti 3 volte respirando profondamente. - Riduci le rughe tra le sopracciglia
Accarezza la linea verticale dalla radice del naso all’attaccatura dei capelli, alternando le dita. - Stimola la circolazione
Con i pollici, disegna piccoli cerchi lungo mascella, guance e tempie. Ripeti 2 volte. - Allevia mal di testa e ansia
Premi per 20 secondi il punto tra le sopracciglia (terzo occhio) in senso orario e antiorario. - Massaggia il cuoio capelluto
Usa i polpastrelli come se ti stessi facendo uno shampoo, per rilassare e stimolare i recettori cutanei. - Rassoda le labbra
Inclina la testa e mima il gesto del bacio per 30 volte. Poi rilassa il viso.
Testo di Roberta Camisasca
Leggi anche…
None found