Bambini
Tutto quanto riguarda i nostri figli in questa sezione che prende in considerazione anche le esigenze e le problematiche delle neomamme: si comincia quindi dai nove mesi di gravidanza, fino al parto, e poi si affrontano le principali tematiche legate ai bambini di tutte le età: dall’allattamento alle cure dei neonati, dallo svezzamento all’alimentazione, dalle malattie infettive alle vaccinazioni obbligatorie e consigliate, fino alle più importanti patologie dell’età pediatrica.
-
Dal concepimento al secondo anno del bambino: alla scoperta dei “primi mille giorni di vita”
Si chiamano “I primi mille giorni di vita” e sono l’intervallo di tempo che intercorre tra il concepimento del bambino…
Leggi tutto » -
Conseguenze di Covid nei bambini: quando preoccuparsi?
Preoccupano sempre di più le conseguenze di Covid nei bambini, anche se dobbiamo sottolineare che di solito nei più giovani…
Leggi tutto » -
Autismo: la Shakespeare therapy aiuta i bambini a comunicare
Teatro e autismo. Ci possono essere terapie utili per coadiuvare i trattamenti per il disturbo dello spettro autistico. William Shakespeare…
Leggi tutto » -
Svezzamento: anche i bebè possono mangiare i cibi di Natale (a queste condizioni)
Tra piatti tradizionali e nuove proposte gastronomiche non c’è che l’imbarazzo della scelta per imbandire con gusto e fantasia la…
Leggi tutto » -
Long Covid nei bambini: ne soffre il 7% tra i piccoli che si contagiano
Sono diversi gli studi che si occupano di long Covid nei bambini. Si tratta di quei sintomi, come stanchezza, nebbia…
Leggi tutto » -
Vaccini anti Covid nei bambini: le risposte degli esperti del Bambino Gesù
Dopo il via libera dell’Agenzia italiana del farmaco per i vaccini anti Covid nei bambini tra i 5 e gli…
Leggi tutto » -
Vaccino Covid bambini 5-11 anni: arriva l’ok di Aifa. Si parte presto
La campagna per il vaccino Covid bambini 5-11 anni partirà nelle prossime settimane dopo il via libera dell’Agenzia Italiana del…
Leggi tutto » -
Vaccino nasale contro l’influenza: chi può farlo? Come funziona?
Il vaccino nasale contro l’influenza è raccomandato dal ministero della Salute italiano solo da un paio d’anni, anche se è…
Leggi tutto » -
Neonati prematuri: i benefici dell’osteopatia durante e dopo il ricovero
L’osteopatia può rappresentare una soluzione efficace nel miglioramento delle condizioni cliniche dei bambini prematuri, sia durante il ricovero sia dopo…
Leggi tutto » -
Allattamento da mamma guarita da Covid protegge il neonato
L’allattamento da mamma guarita da Covid funziona come un vaccino per i bambini. Il latte materno stimola la produzione di…
Leggi tutto »