Bambini
Tutto quanto riguarda i nostri figli in questa sezione che prende in considerazione anche le esigenze e le problematiche delle neomamme: si comincia quindi dai nove mesi di gravidanza, fino al parto, e poi si affrontano le principali tematiche legate ai bambini di tutte le età: dall’allattamento alle cure dei neonati, dallo svezzamento all’alimentazione, dalle malattie infettive alle vaccinazioni obbligatorie e consigliate, fino alle più importanti patologie dell’età pediatrica.
-
Giovani troppo pigri: 8 ragazzi su 10 non si muovono abbastanza
Otto ragazzi su dieci tra gli 11 e i 17 anni non fanno abbastanza attività fisica. Questo comportamento aumenta il…
Leggi tutto » -
Dermatite da pannolino: quali sono le cause?
L’uso frequente (ma decisamente indispensabile) del pannolino può causare l’insorgenza di un’irritazione pruriginosa, con macchie e rossore, sul sederino del…
Leggi tutto » -
Macchie bianche sulla pelle del neonato: sai cos’è il miglio?
Il miglio si manifesta con dei piccoli puntini bianchi sul viso del neonato nei primi mesi di vita. Si tratta…
Leggi tutto » -
Neonato: sai cos’è l’eritema tossico?
La parola “tossico” associata alla pelle di un bambino può allarmare, ma come altre manifestazioni cutanee che compaiono nei primi…
Leggi tutto » -
Botti e petardi: ecco come proteggere i più piccoli
Ignari dei pericoli per mani, braccia e occhi, spesso i bambini e i ragazzi maneggiano i botti e i petardi…
Leggi tutto » -
Come parlare ai bambini di Babbo Natale
Prima o poi tutti i genitori si trovano alle prese con la fatidica domanda: «Babbo Natale esiste o no?», segno…
Leggi tutto » -
Bambini: mangiare in famiglia fa bene a corpo e mente
Tra gli impegni di lavoro dei genitori e le mille attività extrascolastiche dei figli, riunire tutta la famiglia a tavola…
Leggi tutto » -
Pelle del neonato: sai cosa sono le chiazze mongoliche?
Le chiazze mongoliche possono essere presenti sulla pelle del neonato fin dalla nascita oppure possono comparire nei primi mesi di vita. Di…
Leggi tutto » -
Il cyberbullismo è più diffuso tra i maschi o le femmine?
Secondo il report 2017 dell’Osservatorio Nazionale Adolescenza “Nella rete della rete”, condotto su un campione di 11.500 adolescenti dagli 11 ai 19…
Leggi tutto »