Giulia Masoero Regis

Giornalista pubblicista, collabora con OK Salute e Benessere, sito e giornale, e altre testate di divulgazione scientifica. Laureata in Scienze Politiche, Economiche e Sociali all'Università degli Studi di Milano, nel 2017 ha vinto il Premio Giornalistico SID – Società Italiana di Diabetologia “Il diabete sui media”; nel 2018 il Premio DivulgScience nel corso della XII edizione di NutriMI – Forum di Nutrizione Pratica e nel 2021 il Premio giornalistico Lattendibile, di Assolatte, nella Categoria "Salute". Dal 2023 fa parte del comitato scientifico dell’associazione Telefono Amico Italia.
Diabete: come la tecnologia sta cambiando la patologia
Prevenzione

Diabete: come la tecnologia sta cambiando la patologia

Il diabete è sempre più tecnologico Insuline sempre più umane e pazienti sempre più tecnologici. Le novità che riguardano la…
La realtà virtuale per la riabilitazione fisica e cognitiva
Prevenzione

La realtà virtuale per la riabilitazione fisica e cognitiva

Si chiama realtà virtuale immersiva. È la versione 2.0 della riabilitazione fisica e cognitiva utilizzata dall’Istituto Auxologico Italiano di Milano per…
Ray Wilson a sostegno della ricerca sulle malattie neuromuscolari
News

Ray Wilson a sostegno della ricerca sulle malattie neuromuscolari

La possibilità di vivere una vita felice, divertirsi e poter partecipare a un concerto. Come quello che Ray Wilson farà…
Lea Pericoli: “Grazie alla prevenzione ho sconfitto due tumori”
Personaggi

Lea Pericoli: “Grazie alla prevenzione ho sconfitto due tumori”

Oltre alle tante vittorie sul campo da tennis, che dal 1958 al 1975 l’anno incoronata campionessa italiana, Lea Pericoli nella…
Pulsante per tornare all'inizio