Giulia Masoero Regis

Giornalista pubblicista, collabora con OK Salute e Benessere, sito e giornale, e altre testate di divulgazione scientifica. Laureata in Scienze Politiche, Economiche e Sociali all'Università degli Studi di Milano, nel 2017 ha vinto il Premio Giornalistico SID – Società Italiana di Diabetologia “Il diabete sui media”; nel 2018 il Premio DivulgScience nel corso della XII edizione di NutriMI – Forum di Nutrizione Pratica e nel 2021 il Premio giornalistico Lattendibile, di Assolatte, nella Categoria "Salute". Dal 2023 fa parte del comitato scientifico dell’associazione Telefono Amico Italia.
Musica per embrioni: così si prova a rendere più efficace la fecondazione assistita
News

Musica per embrioni: così si prova a rendere più efficace la fecondazione assistita

La domanda è di quelle da lasciare perplessi, a tratti fantascientifica, ma per questo affascinante. Può la musica influenzare lo…
A Natale regali neutri per rompere le barriere di genere
Benessere

A Natale regali neutri per rompere le barriere di genere

Una bambola per Martina, le macchinine per Giacomo. Un libro di ricette per Sara, quello di esplorazioni a Marco. Si…
Enzo Soresi: «Fatevi i muscoli per vincere il braccio di ferro con il Covid»
Le grandi interviste

Enzo Soresi: «Fatevi i muscoli per vincere il braccio di ferro con il Covid»

Enzo Soresi ha una risata entusiasta. Ce l’ha quando ti racconta gli innumerevoli aneddoti della sua carriera, fatti che l’hanno…
Valter Longo: «Vivremo fino a 120 anni grazie alla nutritecnologia»
Le grandi interviste

Valter Longo: «Vivremo fino a 120 anni grazie alla nutritecnologia»

La persona più anziana del mondo, al momento in cui è scritto questo articolo, si chiama Kane Tanaka, ha 118…
Alzheimer: approvato il primo farmaco che agisce sulla causa della malattia
Cervello

Alzheimer: approvato il primo farmaco che agisce sulla causa della malattia

La strada per trovare una cura alla malattia di Alzheimer è ancora impervia, ma non del tutto sbarrata. Quello che…
Cistite: perché bisogna andarci piano con gli antibiotici
Salute

Cistite: perché bisogna andarci piano con gli antibiotici

Chi ha avuto almeno una volta nella vita la cistite (e secondo i dati, parliamo di una donna su due,…
Cistite recidivante: un vaccino (migliore) allo studio
Salute

Cistite recidivante: un vaccino (migliore) allo studio

Chi le ha provate tutte e continua a essere tormentata dalle cistiti recidivanti ha a disposizione la cartuccia del vaccino.…
Tumore al seno: perché la biopsia liquida è innovativa?
Tumori

Tumore al seno: perché la biopsia liquida è innovativa?

Un’analisi meno invasiva, più precisa e un monitoraggio costante. Sono queste le caratteristiche che rendono la biopsia liquida, cioè un…
I sintomi del Covid anche sulla pelle
Salute

I sintomi del Covid anche sulla pelle

Destino ha voluto che il primo malato di Covid-19 ricoverato a Milano nel febbraio 2020, subito dopo il caso iniziale…
La luce emessa da telefoni e pc invecchia la pelle?
Bellezza

La luce emessa da telefoni e pc invecchia la pelle?

Creme, occhiali da sole e cappellini sono gli strumenti con cui ci difendiamo dai raggi solari. Non vogliamo scottarci o…
Pulsante per tornare all'inizio