Giulia Masoero Regis

Giornalista pubblicista, collabora con OK Salute e Benessere, sito e giornale, e altre testate di divulgazione scientifica. Laureata in Scienze Politiche, Economiche e Sociali all'Università degli Studi di Milano, nel 2017 ha vinto il Premio Giornalistico SID – Società Italiana di Diabetologia “Il diabete sui media”; nel 2018 il Premio DivulgScience nel corso della XII edizione di NutriMI – Forum di Nutrizione Pratica e nel 2021 il Premio giornalistico Lattendibile, di Assolatte, nella Categoria "Salute". Dal 2023 fa parte del comitato scientifico dell’associazione Telefono Amico Italia.
Alessandra Kustermann: «La maternità non è il destino ineluttabile di ogni donna»
News

Alessandra Kustermann: «La maternità non è il destino ineluttabile di ogni donna»

«Avere un figlio è una scelta. Una scelta che può modificarsi nel corso del tempo. E può pesare, è inutile…
Giacomo Rizzolatti: «Il mondo studia i miei neuroni specchio»
News

Giacomo Rizzolatti: «Il mondo studia i miei neuroni specchio»

Di tutte le scoperte scientifiche, quella dei neuroni specchio è una delle più avvincenti di sempre. Il motivo è semplice:…
Avis: storia, come funzionano le donazioni, obiettivi per il futuro
News

Avis: storia, come funzionano le donazioni, obiettivi per il futuro

  C’era una volta un ematologo, fiorentino di nascita ma milanese d’adozione, che una notte del novembre 1926 si ritrovò…
Veronica Gentili: «Sono stata in terapia per dieci anni»
News

Veronica Gentili: «Sono stata in terapia per dieci anni»

Se mai vi capiterà di incontrami una sera al bar, di certo mi troverete insieme a qualcuno che mi parla…
Cro di Aviano: un centro d’eccellenza per la riabilitazione della spalla
News

Cro di Aviano: un centro d’eccellenza per la riabilitazione della spalla

Movimenti limitati con il braccio, dolore nell’allacciarsi il reggiseno, difficoltà nel farsi una semplice coda di cavallo. Dopo un intervento…
Stela Vujosevic: «In Italia serve uno screening per salvare la vista ai diabetici»
News

Stela Vujosevic: «In Italia serve uno screening per salvare la vista ai diabetici»

Cervelli in entrata, non in fuga. Esistono: c’è chi sceglie di venire in Italia per iniziare un percorso universitario, e…
Simona Lodato: «Vado a caccia di neuroni speciali che avviano lo sviluppo del cervello»
News

Simona Lodato: «Vado a caccia di neuroni speciali che avviano lo sviluppo del cervello»

Vi siete mai chiesti che cosa accade nella nostra testa quando siamo nel grembo materno? Che cosa fanno i nostri…
Federica Masolin: «Lo stress mi ha presentato il conto: acne e sfoghi sul viso»
News

Federica Masolin: «Lo stress mi ha presentato il conto: acne e sfoghi sul viso»

Lo sport è il mio pane quotidiano. Da bambina mi informavo per fare bella figura con papà, che mi portava…
Elena Cattaneo: «Nella scienza non dev’esserci par condicio»
News

Elena Cattaneo: «Nella scienza non dev’esserci par condicio»

Al quarto piano dell’Istituto nazionale di genetica molecolare, a due passi dall’Università degli Studi di Milano, Elena Cattaneo gode di…
Silvia Marchesan: «I peptidi sconfiggeranno l’Alzheimer e i batteri»
News

Silvia Marchesan: «I peptidi sconfiggeranno l’Alzheimer e i batteri»

Nel 2018 la rivista scientifica Nature inserisce Silvia Marchesan, a soli 40 anni, tra le 11 rising stars internazionali delle…
Pulsante per tornare all'inizio