Aurora Pianigiani
Collabora con OK Salute e Benessere e si occupa di comunicazione in ambito medico-scientifico e ambientale. Laureata in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Firenze, si è formata nel settore dei media digitali e del giornalismo. Ha conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e della Salute presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e contestualmente ha scritto articoli per testate giornalistiche che svolgono attività di fact-checking.
Scorzonera: cos’è, proprietà e come si cucina
Alimentazione
12 Febbraio 2024
Scorzonera: cos’è, proprietà e come si cucina
Chiamata comunemente con vari nomi, come “asparago d’inverno”, la scorzonera è una pianta particolarmente apprezzata per la sua radice commestibile.…
Where Are U: come utilizzare l’app del 112 in caso di emergenza
News
9 Febbraio 2024
Where Are U: come utilizzare l’app del 112 in caso di emergenza
Quando ci si trova in una situazione di pericolo e si è spaventati o disorientati, può essere difficile fornire delle…
Istamina: cos’è e in quali alimenti si trova
Alimentazione
6 Febbraio 2024
Istamina: cos’è e in quali alimenti si trova
Il consumo eccessivo di cibi ricchi di istamina può causare reazioni di varia intensità, che in alcuni casi sono simili…
Ceramidi: a cosa servono, utilizzi e benefici
Bellezza
1 Febbraio 2024
Ceramidi: a cosa servono, utilizzi e benefici
Durante l’inverno, fattori come le basse temperature o il vento freddo possono causare alcuni fastidi alla pelle. Se in questa…
Cintura di sicurezza in gravidanza: regole e come indossarla
Benessere
24 Gennaio 2024
Cintura di sicurezza in gravidanza: regole e come indossarla
Tra i dubbi delle future madri, a volte c’è la preoccupazione che mettere la cintura di sicurezza in gravidanza possa danneggiare…
Pastinaca: proprietà e utilizzi in cucina
Alimentazione
22 Gennaio 2024
Pastinaca: proprietà e utilizzi in cucina
Meno popolare rispetto alla carota, a cui assomiglia come aspetto e struttura, la pastinaca ha un sapore leggermente dolciastro. Il…
Disturbo istrionico di personalità: cos’è e come si può riconoscere
Salute Mentale
17 Gennaio 2024
Disturbo istrionico di personalità: cos’è e come si può riconoscere
Per gli individui che ne sono affetti, il disturbo istrionico di personalità è capace di influenzare profondamente il loro modo di…
Dermatillomania: cause e rimedi del disturbo da escoriazione
Salute Mentale
16 Gennaio 2024
Dermatillomania: cause e rimedi del disturbo da escoriazione
A tutti capita, più o meno occasionalmente, di stuzzicarsi la pelle o schiacciarsi dei brufoli. Quando però questo comportamento non…
Effetto Zeigarnik: perché ricordiamo meglio le attività incompiute?
Benessere
15 Gennaio 2024
Effetto Zeigarnik: perché ricordiamo meglio le attività incompiute?
Vi capita di pensare insistentemente a un lavoro finché non lo avete finito? Ricordate bene le cose che avete cominciato…
Come donare i capelli: requisiti e a chi rivolgersi
Benessere
10 Gennaio 2024
Come donare i capelli: requisiti e a chi rivolgersi
Se avete in programma di tagliare i capelli, anziché gettarli via, potreste decidere di supportare chi li ha persi a…