Aurora Pianigiani
Collabora con OK Salute e Benessere e si occupa di comunicazione in ambito medico-scientifico e ambientale. Laureata in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Firenze, si è formata nel settore dei media digitali e del giornalismo. Ha conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e della Salute presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e contestualmente ha scritto articoli per testate giornalistiche che svolgono attività di fact-checking.
Teoria dei cucchiai: quanti “cucchiai” di energia ti servono per convivere con una malattia cronica?
Salute
29 Aprile 2024
Teoria dei cucchiai: quanti “cucchiai” di energia ti servono per convivere con una malattia cronica?
Far capire agli altri cosa significhi davvero convivere con una patologia cronica, e con la gestione limitata dell’energia che spesso…
Stimolazione ovarica e PMA: perché è importante un approccio personalizzato
Salute
22 Aprile 2024
Stimolazione ovarica e PMA: perché è importante un approccio personalizzato
L’infertilità è una patologia sempre più diffusa: riguarda circa 1 persona su 6 nel mondo e il 15% delle coppie…
Crescione d’acqua: proprietà, benefici e utilizzi in cucina
Alimentazione
16 Aprile 2024
Crescione d’acqua: proprietà, benefici e utilizzi in cucina
Il crescione d’acqua (Nasturtium officinale) ha guadagnato popolarità sia per il suo sapore distintivo che per le sue proprietà nutritive.…
Disturbo antisociale di personalità: cos’è, sintomi e come riconoscerlo
Salute Mentale
15 Aprile 2024
Disturbo antisociale di personalità: cos’è, sintomi e come riconoscerlo
Commettere azioni che dimostrano la costante trasgressione delle norme o regole sociali è una delle caratteristiche tipiche del disturbo antisociale…
Appuntamenti: come superare la paura del rifiuto?
Benessere
8 Aprile 2024
Appuntamenti: come superare la paura del rifiuto?
Oggi, rispetto al passato, molti dei tabù legati all’amore e alle relazioni sono stati superati. Ma la paura del rifiuto…
Maladaptive daydreaming: quando non si riesce a smettere di fantasticare
Benessere
4 Aprile 2024
Maladaptive daydreaming: quando non si riesce a smettere di fantasticare
Per la maggior parte delle persone, fantasticare ha numerosi effetti positivi sul proprio benessere. Immaginare scenari diversi dalla realtà stimola…
Peptidi: cosa sono e perché inserirli nella skincare
Bellezza
3 Aprile 2024
Peptidi: cosa sono e perché inserirli nella skincare
Con la loro presenza sempre più marcata nel mondo della bellezza, i peptidi hanno conquistato un posto di rilievo nell’industria…
Agretti: proprietà e benefici della “barba di frate”
Alimentazione
26 Marzo 2024
Agretti: proprietà e benefici della “barba di frate”
Con l’arrivo della primavera non assistiamo solamente alle giornate che si allungano, ma anche a una vera e propria rinascita…
Disturbo disforico premestruale: cos’è, sintomi e terapie
Salute
26 Marzo 2024
Disturbo disforico premestruale: cos’è, sintomi e terapie
Il disturbo disforico premestruale va oltre le variazioni dell’umore o i fastidi comuni legati al ciclo mestruale, influendo significativamente su…
Mieloma multiplo: la campagna Mmarea racconta le fasi della malattia
News
25 Marzo 2024
Mieloma multiplo: la campagna Mmarea racconta le fasi della malattia
Convivere con una patologia come il mieloma multiplo ha un impatto significativo, sia fisico che psicologico, su coloro che ne…