AlimentazioneAllergie e intolleranzeNews

Quali sono i sintomi dell’intolleranza al lattosio?

Se la lattasi diminuisce la sua attività, alcune persone non riescono più a digerire bene il latte e possono avere dei disturbi a livello gastrointestinale

I sintomi dell’intolleranza al lattosio sono solo gastrointestinali e sono semplici da individuare. L’esperto Gerardo Nardone, responsabile di Epatogastroenterologia ed Endoscopia digestiva presso l’azienda ospedaliera universitaria Federico II di Napoli, nella videointervista spiega quali sono questi sintomi e come reagisce il nostro corpo durante un’intolleranza.

Le alternative

Anche se è sbagliato eliminare tutti i derivati del latte da una dieta per gestire l’intolleranza, qui puoi trovare alcune buone alternative al latte per la tua colazione.

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

Intolleranza al lattosio: i latticini vanno eliminati dalla dieta?

Allergia e intolleranza alimentare: qual è la differenza?

Latte: fa bene o male? Tutta la verità

Colite: attenzione ai dolci

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio