Prevenzione
-
I probiotici fanno bene sempre?
I prodotti con probiotici che si trovano al supermercato secondo un gruppo di scienziati israeliani sono praticamente inutili. Ma la…
Leggi tutto » -
Prevenzione dei calcoli renali: ecco cosa devi fare
Resta idratato I sali minerali si disciolgono nell’acqua. Essere idratati è quindi il primo passo per la prevenzione dei calcoli…
Leggi tutto » -
Pressione alta: i cibi sì e quelli no
Pressione alta: fattori di rischio I fattori di rischio dell’ipertensione sono molti: dalla presenza in famiglia di parenti ipertesi, all’età,…
Leggi tutto » -
Gotta: cosa succede se non viene curata
La gotta è una patologia infiammatoria cronica, all’origine della quale c’è un eccesso di acido urico nel sangue e nei tessuti (iperuricemia). Questa…
Leggi tutto » -
Come si curano i dolori articolari in menopausa?
I dolori articolari in menopausa sono legati alla riduzione degli ormoni estrogeni. Normalmente hanno un effetto sull’idratazione dei legamenti, dei muscoli, della cartilagine e sulla densità dell’osso. Quando le donne entrano…
Leggi tutto » -
Sclerosi multipla: scienziati ne scoprono un nuovo tipo
Questa scoperta apre la porta allo studio di possibili nuove terapie contro questa malattia che colpisce quasi 120.000 persone solo…
Leggi tutto » -
Trapianto di polmone: chi lo può fare? Come funziona?
Sono diverse le malattie che colpiscono i polmoni che possono portare a un trapianto. La più comune è la fibrosi…
Leggi tutto » -
Un bicchiere e mezzo di vino al giorno allontana la demenza
Chi ha raggiunto la mezza età e beve 175 ml di vino al giorno dimezza il rischio di sviluppare una…
Leggi tutto » -
Pertosse: muoiono due neonate. Le madri non erano vaccinate
Due neonate, nate a poche settimane di distanza l’una dall’altra, con lo stesso destino. Si sono ammalate di pertosse e…
Leggi tutto » -
Grassi e zuccheri accelerano l’invecchiamento
Alcuni fattori di rischio per lo sviluppo di questa forma di demenza che colpisce in Italia oltre 600.000 persone sono…
Leggi tutto »