Prevenzione
-
Sla: i calciatori di Serie A rischiano sei volte di più
Giocare a calcio è un fattore di rischio per lo sviluppo della Sclerosi laterale amiotrofica? Il rischio rispetto alla popolazione…
Leggi tutto » -
Allergie colpiscono il 40% degli adolescenti e il 20 degli adulti
Secondo la più recente indagine dell’Associazione nazionale farmaci di automedicazione (Assosalute), ogni anno una allergia colpisce quasi un adulto su…
Leggi tutto » -
Per prevenire la demenza mangia mezzo piatto di funghi a settimana
Per mantenere giovane il cervello e prevenire la demenza bisogna portare in tavola i funghi una volta a settimana. Quanti? Secondo…
Leggi tutto » -
Difetti congeniti: la prevenzione è fondamentale
In occasione della Giornata mondiale dei difetti congeniti, che si celebra da cinque anni il 3 marzo, la Società Italiana…
Leggi tutto » -
Sai cos’è la sindrome di Cornelia de Lange?
La sindrome di Cornelia de Lange è una malattia rara con una frequenza di un caso ogni 20.000 nati. Prende il…
Leggi tutto » -
Quali sono gli effetti collaterali delle pillole dell’amore?
La disfunzione erettile è l’incapacità dell’uomo di raggiungere o mantenere un’erezione in grado di portare a termine un rapporto sessuale…
Leggi tutto » -
Quali cibi si possono mangiare anche con la muffa?
Le muffe sono funghi microscopici. In genere si sviluppano dove c’è umidità ad una temperatura compresa tra i 15 ed…
Leggi tutto » -
Prostata ingrossata: i sintomi e le cure più innovative
Prostata ingrossata: di che cosa si tratta? «L’iperplasia prostatica benigna (IPB) è una condizione caratterizzata dall’aumento di volume della prostata. Si…
Leggi tutto » -
Perché faccio tanti respiri veloci in pochissimo tempo?
Il vostro respiro è accelerato e sentite la necessità di “prendere aria” tantissime volte in un solo minuto? Dietro a…
Leggi tutto » -
Prendere le vitamine insieme ai fermenti lattici ha dei benefici?
Alcune formulazioni di fermenti lattici contengono anche vitamine. Questa associazione crea dei vantaggi per l’organismo? Secondo l’esperta Mariangela Rondanelli, professore Associato…
Leggi tutto »