Alimentazione

Pompelmo: guarda tutti i suoi segreti

Ormai utilizzato anche per i piatti a base di carne e pesce, questo frutto regala molti benefici a chi lo mangia, ma bisogna stare attenti se si assumono farmaci

Il pompelmo è ormai presente tutto l’anno, anche se i frutti più succosi si trovano dall’inizio di novembre fino all’inizio della primavera.

Due le versioni principali

Sono due le varianti principali di questo agrume: giallo o rosa, che è un po’ più dolce e attenua il tipico sapore amarognolo, che non lo fa amare da tutti, soprattutto dai bambini.

Meglio mangiare il frutto, ma ok anche il succo senza zuccheri aggiunti

Come sempre è meglio mangiarlo così com’è, per il prezioso contributo delle fibre alla nostra salute, ma anche il succo naturale senza zuccheri aggiunti è ricco di benefici.

Ha molte interazioni con i farmaci 

È però un frutto al quale bisogna stare attenti se assumiamo farmaci, per la sua interazione con diversi medicinali. Particolare cautela per quelli che combattono la disfunzione erettile o gli stati d’ansia. Attenti anche se si assumono le statine.

Il potere dell’estratto dei suoi semi 

Diversi studi hanno confermato il potere battericida e antimicotico dell’estratto dei semi di pompelmo e viene utilizzato per contrastare numerosi virus e batteri, tra cui l’E.Coli. Viene impiegato anche per evitare le recidive della candida.

 

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE 

Troppa vitamina C può far male?

Raffreddore: ecco i cibi che ti aiutano a prevenirlo

I venti frutti più salutari del pianeta

Sai quali sono i cibi più idratanti?

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio